Rispondi 
Linea 220 volante
Autore Messaggio
IanSolo Offline
Vecio AdV

Messaggi: 8.059
Registrato: Nov 2008 Online
Messaggio: #20
Linea 220 volante
Non e' questione di idee, apri il quadro elettrico e misura la sezione dei cavi, ti renderai conto che quelli a bassa tensione sono piuttosto abbondantemente dimensionati per le ragioni che ho esposto (in particolare per via del problema della caduta di tensione che a 12V e' meno tollerabile che a 220V il rame e' di sezione maggiore di quanto richiesto dalle le norme) e a pari corrente danno quindi minore probabilita' di rischio d'incendio. Le sezioni quasi 'limite' le troverai in qualche raro caso nei collegamenti ai dispositivi 'energivori' quali salpaancore o elica di prua dove l'installatore ha voluto risparmiare all'osso e ha utilizzato cavi di sezione prescritta o solo poco al di sopra, in tali casi (lo leggiamo anche in questo Forum) si lamentano problemi di scarsa potenza erogata o altri guai.
Le norme le conosco bene, non mi serve un riferimento (fui anche membro CEI per qualche anno) puo' risultare comunque utile ad altri.
Al di la' di ogni ragionamento tecnico ci si puo' chiedere perche' le compagnie di assicurazione offrono una riduzione a quei marina che inseriscono nel loro regolamento il divieto di lasciar collegato il cavo di rete in assenza di adeguato controllo a bordo (inteso come frequenza di presenza di qualcuno), che sia perche' hanno qualche dato statistico sui sinistri che ne derivano ? E come mai degli apparati a bassa tensione di bordo non fanno nemmeno menzione ?
(Per dovere di cronaca io scollego sempre tutto quando lascio la barca, sia la rete sia le batterie, rimangono collegati solo i pannelli solari per compensazione dell'autoscarica)
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 07-10-2013 15:39 da IanSolo.)
07-10-2013 15:33
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Linea Seatalk come testare ? Uranio 0 480 12-05-2023 19:13
Ultimo messaggio: Uranio
  Torniamo per un momento al fusibile sulla linea dell'alternatore giorgio8596 26 4.493 02-05-2023 16:52
Ultimo messaggio: giorgio8596
  Regolatore di Carica e pannello solare "volante" - installazione Giàcheseilì 8 3.676 11-07-2016 06:44
Ultimo messaggio: kitegorico
  Linea Seatalk, giallo irrisolto JimSim 25 5.772 25-09-2015 19:45
Ultimo messaggio: JimSim
  Zinco volante in porto Ferian 8 3.501 15-02-2015 16:09
Ultimo messaggio: paolaninolife
  Dove posizionare il fusibile in linea ? mckewoy 14 19.341 27-03-2013 04:36
Ultimo messaggio: IanSolo

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 3 Ospite(i)