Citazione:frapik ha scritto:
Ciao, complimenti!
avevo due curiosità:
come fai a cambiare profilo in navigazione?
che differenze osservi rispetto ad una vela tradizionale in termini di regolazioni (incidenza, altre regolazioni specifiche)?
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
Nell'immagine si vede la centina costituita da un elemento a 'goccia' in sandwich con un foro ad asola dove un tubo a sez. circolare (albero) può disporsi. In verde le stecche a sez.circolare di diam.4-6mm che sono inserite nelle opportune tasche del tessuto (come in una vela tradizionale), due stecche secondarie (distanziali)anch'esse intascate ed incernierate a quelle principali. Due tubicini incollati ai bordi della centina dentro le quali scorrono le stecche principali. un elastico che tiene sempre in tensione il tessuto che circonda la centina.
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
Quando si lascano le due cimette il profilo è simmetrico, quando si lasca la cimetta sopravento e si cazza quella sottovento la centina assume la forma del profilo Naca. E' logico che con una 'goccia di un'altra forma e con centine secondarie con altre lunghezze si possono avere altri profili. Grazie ai tubicini le stecche possono essere legate sul bordo di uscita e non devono scorrere come ho sempre visto.
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
La vela ha la forma di un fagiolo e quindi ha senso il nome di MR BEAN
(nella figura le centine sono disegnate in pianta e non di fianco, come il resto del disegno).
Notare che ci sono due cimette cunnigham-vang che tendono la vela verso il basso ma permettono di posizionarla come si vuole rispetto il centro di deriva.
All'interno delle 'gocce' ci sono dei fori che sono fessure sempre più lunghe mano a mano che si va dall'alto verso il basso. In questo modo la vela può essere spostata rispetto l'albero interno.
C'è una drizza, interna alla vela ed esterna all'albero. Ed una scotta sulla centina inclinata ( boma)che sarà la più robusta perchè scatolata come la centina di penna.