14-10-2013, 17:46
. dopo che è stata emessa la copia in tuo possesso è stato corretto l'errore senza inviarne un'altra.....
Se non vado errato l'etap 28 s è quella con il fiocco autovirante al 90% , dunque la vela di prua è sempre stato un fiocco e non un genoa.
Mi riesce però difficile credere che riusciate a far stare una JL di 11.10 in un avvolgifiocco che ne può contenere più o meno . dunque un paio di mq. di fiocco in più di quelli che usate....
Come si capisce dallo schema, sono da riverificare anche le larghezze della randa, perchè mi sa che regaliate anche là un mq. abbondante....
L'avvolgifiocco non è segnato, perchè con i fiocchi non si gode di nessun abbuono (nello schema se c'è l'abbuono per la vela avvolgibile c'è il disegnino della bugna della vela in grigio vicino allo strallo), ma godete però dell'abbuono per le vele che devono essere in tessuto di dacron.
Se non vado errato l'etap 28 s è quella con il fiocco autovirante al 90% , dunque la vela di prua è sempre stato un fiocco e non un genoa.
Mi riesce però difficile credere che riusciate a far stare una JL di 11.10 in un avvolgifiocco che ne può contenere più o meno . dunque un paio di mq. di fiocco in più di quelli che usate....
Come si capisce dallo schema, sono da riverificare anche le larghezze della randa, perchè mi sa che regaliate anche là un mq. abbondante....
L'avvolgifiocco non è segnato, perchè con i fiocchi non si gode di nessun abbuono (nello schema se c'è l'abbuono per la vela avvolgibile c'è il disegnino della bugna della vela in grigio vicino allo strallo), ma godete però dell'abbuono per le vele che devono essere in tessuto di dacron.
