Rispondi 
Controllo Empirico Umidità Carena
Autore Messaggio
riccardot5765 Offline
Amico del forum

Messaggi: 501
Registrato: Sep 2012 Online
Messaggio: #23
Controllo Empirico Umidità Carena
non credo che si riesca a chiudere la pellicola sulla carena senza un seppur piccolo volume d'aria. se invece così dovesse essere, vuol dire che c'è un metodo per non so quanto empirico per toglierla. in questo caso allora non ho ben capito come funziona la cosa.

mi pare ovvio che chiudendo un solido (generico) con una pellicola si hanno due interfaces tra le quali c'è aria. sia la pellicola che il solido avranno coefficienti di scambio differenti. in un sistema stazionario il flusso di calore però deve essere costante. in realtà la cosa è abbastanza complessa, perchè poi si dovrebbe stabilire se lo spazio tra solido e pellicola che avranno anche temperature differenti è tale da potersi considerare uno scambio termico interno per conduzione (ovvero considerando l'aria ''ferma'' come per le finestre a doppio vetro) oppure per convezione naturale e non è detto che non ci siano zone di un tipo e zone di altro tipo. in ciascuno dei casi ci sono delle grosse differenze. quel che comunque è da notare è che una certa quantità d'acqua presente nell'aria andrà a condensarsi e per questo non è necessaria nessuna sollecitazione poichè basta la temperatura. potrebbe anche essere che un'altra parte invece proviene dal solido. a questo punto però resta un dubbio: quanta è dovuta all'aria e quanta allo scafo? per rispondere bisognerebbe sapere umidità dell'aria all'applicazione della pellicola, umidità al momento scelto e le condizioni interne della bolla.
il metodo empirico sicuramente può funzionare per avere un'idea molto generica, ma credo che serva a ben poco se del dato che ottieni puoi fartene poco.
in definitiva, se si vogliono fare le cose per bene, ci si rivolge a professionisti seri.
17-10-2013 13:39
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Umidità nel timone elevata come intervenire Danilofalabrach 16 690 27-06-2025 21:31
Ultimo messaggio: kavokcinque
  Carena e lavori vari di pittura fontma 6 549 13-06-2025 13:24
Ultimo messaggio: fontma
  Umidità a bordo d'inverno Hubris 40 5.137 02-12-2024 15:21
Ultimo messaggio: bescafa
  Carena Piratino 16 2.246 06-02-2024 15:59
Ultimo messaggio: Piratino
  carena e prese a mare[zona Grosseto] liala 5 1.286 04-02-2024 22:37
Ultimo messaggio: liala
  Misurare umidità carena gennarino 7 1.583 28-11-2023 12:01
Ultimo messaggio: nedo
  Vernice antifouling carena traballi carlo 27 4.119 16-10-2023 10:28
Ultimo messaggio: lunatico
  Carena Navax 1 832 13-10-2023 08:15
Ultimo messaggio: EC
  Levigatrice per carena Festool, alternative ? kavokcinque 12 2.357 13-06-2023 23:05
Ultimo messaggio: Michele59
  Aiuto carena per inesperto mnoga 33 4.524 05-06-2023 09:53
Ultimo messaggio: mnoga

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)