Scusate se intervengo alla fine ma ... vi siete persi una variabile. Per andare in testa d'albero a fare un lavoro ci si riferisce per abitudine ad essere issati con imbragatura: essendo un lavoro commissionato da terzi è obbligatorio l'idoneità per lavori in quota. Ma potrebbe anche trattarsi, come ho visto fare, di salire con il cestello da un piattaforma mobile. Lavoro molto più tranquillo per l'operatore: serve un bacino assolutamente tranquillo. Io l'ho visto fare in Sardegna su di un ketch di 16m nel porto di Carloforte

Faticoso ma estremamente economico, salvo il noleggio della piattaforma mobile.
Per il primo metodo ci vuole un corso ed un imbragatura del costo vicino a mille € che va ammortizzato mentre con la piattaforma il costo è diretto e si aggira in un paio di biglietti da cento. Vorrei fare anche per altri ma ho sempre timore delle critiche, giustificate o no, e dalla difficoltà a confrontarsi con persone che onestamente o no si muovo nel settore nautico.
Mi sembra interessante dire che le tecniche di costruzione oggi, rendono i lavori difficili se non addirittura impossibili. Capita di trovare montaggi che non si possono smontare o manutenere. Quindi? Niente, è molto difficile giudicare e si può solo cercare di conoscere da soli il lavoro per poter valutare quello che chi ci sta vendendo un servizio, ci dice.