Citazione:dielle1 ha scritto:
Citazione:toponautico ha scritto:
Citazione:Messaggio di carlo traballi
Tempo di invernaggio . La barca , con il suo tendalino invernale andrà sull'invaso ed a primavera avrà le fiancate sporchissime e con rigacci neri di smog , tra l'altro non facilissimamente asportabili .
Domanda : non esiste un prodottino , magari spray che faccia da barriera protettiva durante l'inverno e che possa poi essere facilmente asportato , lavandolo via , lasciando le fiancate belle lucide ?
Semplice....
La barca la devi coprire tutta, sino alla linea di galleggiamento, vedrai che non si macchiano le murate!
Oh la puoi spalmare di vesallina



Si Si possibilmente con telo impermeabile tipo telo camion o da serra,
cosi in primavera ti ritrovi muffe da gongorzola, allevamento di funghi e con fortuna di tartufi con quello che costano





.
La vasellina si usa per altro





Per quanto riguarda la copertura della coperta esiste una pittura che usavamo in cantiere per ricoprire tutte le parti calpestabili della coperta per evitare graffi usura e mantenere la brilllantezza del gel coat essendo barche nuove, colore grigio a spessore si toglie con
pompa a pressione prima della consegna al cliente..
Chi sa' sa'.
Per le fiancate a primavera olio di gomito trabattello e lavaggio a fondo.
In alternativa verniciatura in Sardegna





dario
Dario


L'alternativa va bene






Scharzi apparte, in tutti i cantieri che vado ci sono barche
Yacht assurdi enormi 28/30/50 metri
( da milioni di euro)
Tutte coperte con nailon x 6 mesi l'anno e non ho mai trovato funghi xo! !! E neanche muffa
Fidati
Ps la vasellina?? Ce crisi anche li!! Non lo danno piu a gratis


Solo a pagamento, 100 euro compreso di vasellina. ....ahahahahahaha