Rispondi 
Candelieri Piegati , radrizzare o cambiare ?
Autore Messaggio
Wallybleu Offline
Nuovo Amico del forum

Messaggi: 14
Registrato: Nov 2010 Online
Messaggio: #2
Candelieri Piegati , radrizzare o cambiare ?
Riprendo questo post un pò vecchiotto ma il tema è sempre attuale.

Ho un Comet 1050 che aveva dei candelieri piegati a causa del rollio nell'ormeggio di Fiumara ( Roma).
2 candelieri sul lato di dritta.
La piegature erano una pronunciata curvatura, diciamo per un totale di circa 20° su uno dei candelieri e circa 10° sull'altro localizzate a circa 13 cm dalla base.

Premetto che la soluzione di fissaggio dei candelieri è la 'immersione' nella coperta all'interno di un bicchiere cilindrico di plastica affogato in un bicchiere di vetroresina che fa 'corpo' con la struttura della coperta.
Quindi i candelieri sono infilati in un cilindro di acciaio di altezza pari ai bicchierini, di altezza circa 10 cm, più 3 cm.

La piegatura quindi iniziava dove il corpo di acciaio dei cilindri interni finiva ovvero a circa 3 cm fuori della coperta.

La possibilità di addrizzare un candeliere con una curvatura cospicua con uso di mazzetta e spessore di legno non era consigliabile
perchè i candelieri di sarebbero deformati perdendo la loro sezione cilindrica (anzi conica).
Sostituirli con quelli in commercio non era possibile perchè i miei sono di forma introvabile ( COMAR 1986).

Mi sono affidato ad un esperto di carpenteria inox nautica che consiglio vivamente a tutti: METALTECNICA di Fiumicino ( http://www.metaltecnicafiumicino.it) e chiedete di Paolo.

Con 35 euro a candeliere mi ha fatto tornare i candelieri come nuovi ( o quasi). La tecnica utlizzata è stata quella del taglio
della parte piegata e risaldatura di un cilindro di candeliere di pari dimensioni. Trattandosi della parte iniziale del candeliere esso è praticamente cilindrico; va poi smussandosi con l'altezza.
Ripristino dell'inox e lucidatura (il taglio è invisibile).
Di Metaltecnica ho apprezzato anche l'estrema professionalità, non sempre facile da trovare, l'obiettività e la chiarezza di quello che si poteva fare. Il carpentiere mi era stato consigliato da Comar Service.

Valter
01-11-2013 16:29
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Basette candelieri Beneteau kitegorico 20 6.775 12-05-2025 06:42
Ultimo messaggio: kitegorico
  Candelieri incastrati / ossidati Matteo Gagliardi 50 3.397 01-01-2025 04:20
Ultimo messaggio: ibanez
  tubi plastica isolamento elettrico candelieri (credo) vonkapp 6 647 31-10-2024 19:54
Ultimo messaggio: vonkapp
  Resinatura basi candelieri Laniakea 7 842 05-09-2024 07:25
Ultimo messaggio: opinionista velico
  Sheriff 600 - Cambiare il bottazzo Sevenis 0 231 09-06-2024 10:53
Ultimo messaggio: Sevenis
  infiltrazioni j24 dalla falchetta e candelieri andrea35 6 1.142 23-04-2024 22:56
Ultimo messaggio: scornaj
  Cambiare barbotin da 8 a 10 Diecicentouno 83 21.458 24-03-2021 03:13
Ultimo messaggio: FIL
  Cambiare sfere avvolgifiocco Bamar C0 giopogg 2 1.362 18-01-2021 23:18
Ultimo messaggio: maurotss
  Aggiustare i candelieri del meteor mtaronna 6 2.242 23-11-2020 23:22
Ultimo messaggio: mtaronna
  Sigillare boccole candelieri MaurizioM60 17 3.038 22-06-2020 09:08
Ultimo messaggio: Moody

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)