Rispondi 
barca orziera
Autore Messaggio
bullo Offline
Vecio AdV

Messaggi: 16.065
Registrato: Feb 2008 Online
Messaggio: #4
barca orziera
La scassa in coperta è regolabile. Puoi spostare il piede albero in avanti di consenguenza devi cazzare anche lo strallo, sposti tutto in avanti.
il CV della randa andrà un pò più avanti ma talmente poco che non sentirai nessun cambiamento.
Ricordati di cazzare anche lo stralletto, se ricordo la regolazione ce l'hai con paranchetto rinviato in pozzetto.
Vorrei sapere chi ti ha detto che il timone dev'essere neutro?
La barca deve essere orziera il timone contribuisce alla PORTANZA forza che si oppone allo scaroccio.
Quando sbanda il CV si sposta in fuori e le barche diventano orziere.
Cazza il paterazzo, lo stralletto, punta bene le volanti, lo strallo farà meno catenaria le vele saranno più piatte, la randa, se diventa troppo orziera, la scarelli sotto vento.
Altra soluzione per andare in barca senza muoversi è andare in giro con un bella motobarca.Big Grin
La vela è un'oppppppinione.
12-11-2013 16:34
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  la mia barchetta è troppo orziera... carlo1974 108 21.781 25-07-2021 22:33
Ultimo messaggio: carlo1974
  troppo orziera! alessandrosini 38 11.408 18-03-2016 12:22
Ultimo messaggio: Sailor
  Barca orziera......troppo!! Nanni64 77 17.563 24-09-2012 17:03
Ultimo messaggio: n/a
  orziera o poggera? suzukirf600 38 11.264 10-10-2011 03:33
Ultimo messaggio: tiger86
  Orziera e poggiera felletti 5 2.592 08-09-2011 19:01
Ultimo messaggio: AlpaS

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)