Citazione:Orso Grigio ha scritto:
Mc non puoi capire ...
d'altronde manco io ...
l'acqua calda a me serve da fermo, ergo, approfittando delle pensate trossiane utilizzo la doccia esistente a bordo dell'Orso Grigio
ne ho già parlato, è un semplice lavello in acciaio posizionato proprio dietro il fornello cardanico ed è collegato con un tubo alla doccetta elettrica in bagno, capienza circa dieci litri
scaldo una pentola con due/tre litri d'acqua (estate/inverno) e verso il contenuto nel lavello, aggiungo acqua fredda fino a raggiungere la temperatura desiderata e ... vado a farmi la doccia ...
altre cose complicate non mi sono mai servite

capisco, capisco.
io vengo dai mini cabinati tipo meteor e sciuscià.
la doccia l'ho sempre fatta nel pozzetto. adesso la faccio sulla spiaggetta. questo in rada oppure ancorato al largo dopo aver fatto il bagnetto splash-splash.
finora abbiamo fatto che uno sta alla pompa a piede e l'altro si fa la doccia all'altro capo di un tubo che parte dal rubunetto del lavandino.
quest'anno ho fatto il mini impianto elettrico con batteria servizi ed allora siamo passati al lusso. due taniche da 10 litri tenute al sole che la sera l'acqua è bella tiepida.
una pompetta ad immersione come quella postata con interruttore.
una tanica a me ed una a lei.
all'occorrenza un pentolino di acqua bollente dentro la tanica e vai di superlusso. quello che non c'è, non cè.

