ho un boiler 'casalingo' a 220 v,(costa un ottantina di euro) al rubinetto di cucina e del bagno ho il miscelatore, mentre alla doccetta esterna va diretto, tanto il boiler e' tenuto al minimo, e la temperatura e' gia' giusta.
pero', a meno di avere acqua in abbondanza e elettricita',
dopo aver provato sacche nere, taniche e altre cose....
usiamo le comunissime bottiglie di plastica
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
che tengo in un gavoncino proprio sopra il motore...
l'acqua, tiepida e' sempre, qualche volta, se facciamo oltre un ora di motore e' troppo calda, la teniamo un po' fuori prima di usarla.
se siamo fermi, e il clima non e' caldissimo le mettiamo al sole,
male che vada, togliamo una tazza d'acqua da ogni bottiglia e dopo averla portata ad ebollizione con il bollitore ce la rimettiamo.
con due bottiglie per ognuno, ci si lava e sciaqua perfettamente,
senza sprecare acqua. oltretutto e' sempre acqua di scorta