Citazione:oudeis ha scritto:
[quote]Leonardo696 ha scritto:
Gigio75
non entro nel merito del lasciar stare, rivolgendoti subito ad un altro scafo o meno, quando andrai a vederla, le prime cose da verificare sono
ovviamente le condizioni dello scafo a seguito del lungo periodo sull'invaso
traguardandolo da più angolazioni evitando il controluce, potrai facendolo con calma, notare se la VTR tanto dell'OM quanto dell'OV, presenta delle ondulazioni o dei veri e propri avvallamenti
questo è il primo passo e ti converrà farlo con il sole in due o più posizioni diverse, questo a seconda del tempo che passerai intorno alla barca
cerca eventuali segni di cedimento intorno ai punti d'attacco del sartiame
crepe a ragnatela o zampa di gallina come dir si voglia intorno ai candelieri
le condizioni del gavone dell'ancora, anche se dopo tanti anni possono far capire molto
se ha il musone a prua, controlla se vi sono crepe li intorno
se hai la fortuna che te la fanno trovare con batterie cariche, accendi tutto ciò che puoi
se nei punti più nascosti trovi polvere secca è buono, se è impastata dall'umidità è brutta cosa
cerca di arrivare ai serbatoi e guarda tutto intorno com'è la situazione
questo tanto per focalizzarti sulle cose principali
fai parecchie foto




Ma cos'è un corso serale da perito? Secondo te con questo si compra
il moana e vive felice??
sono semplicemente dei consigli per iniziare a fare una prima scrematura di eventuali problemi o difetti più o meno seri e decidere se andare avanti con controlli più approfonditi o meno
se poi non sei in grado di comprendere cosa una persona scrive ed il motivo per cui si esprime in un certo modo, mi dispiace veramente per te