Esistono dei regolatori che non erogano semplicemente corrente, ma verificano tramite la lettura della tensione della batteria il suo stato per massimizzare la carica.
Se metti due regolatori in parallelo loro leggono la carica non della batteria, bensi la tensione del secondo regolatore.
Quasi tutti i regolatori nuovi inoltre verificano lo stato di carica della batteria e non erogano se queste sono cariche....ammetto che non so se questa verifica viene fatta per tensione o corrente.
Nel primo caso ovviamente di nuovo la connesione parallela sarebbe da evitare.
Ma perchè non collegate invece i pannelli in parallelo? Eventualmente cambiando il regolatore con uno più potente?
Attenzione solo che i pannelli abbiano i diodi di protezione in questo caso. Con mi pare Iansolo avevo avuto una discussione al riguardo, io ritenevo non necessari perché già presenti nella scatola di giunzione, lui riteneva di no. Voi fatevi la vostra opinione