Rispondi 
Regolazione punterie MD2030
Autore Messaggio
Stefano Di Offline
Amico del forum

Messaggi: 604
Registrato: Sep 2008 Online
Messaggio: #5
Regolazione punterie MD2030
Ciao, trovare la posizione giusta dell'albero a camme per controllare il gioco è più facile di quanto non sembri.
La facilità consegue dal fatto che per ciascuna valvola non hai una posizione unica della camma che dà la massima chiusura, ma hai un ampio intervallo di posizioni.
In altre parole, la camma (o eccentrico) è per quasi 3/4 un arco di circonferenza, e viceversa solo per poco più di un quarto ci dà l' alzata (si chiama comunemente alzata probabilmente perché è riferita alle aste che collegano albero a camme e bilanceri, anche se in realtà le valvole nell' apertura si abbassano - a questo punto il casino lessicale è completo, e così si chiama alzavalvole l' eventuale dispositivo manuale che apre le valvole, abbassandole, e si dice ad esempio alzata rapida quando hai un profilo della camma molto ripido. Ti dico questo per prevenire una probabile futura tua confusione se ti imbatterai in questi termini).
Quindi nella tua ricerca del massimo gioco per inserire lo spessimetro sei molto facilitato.

Vedo tre possibili piccole trappole nella operazione che ti accingi a fare: la prima è che, se manchi di esperienza, non sai bene quanto deve stare stretto lo spessimetro nella fessura che misuri: diciamo che deve stare stretto ma uscire bene.... è un po' come dire 'avanti pianissimo quasi indietro'!
La seconda è che il gioco della punteria ti cambia quando vai a stringere il controdado (a causa del gioco nella filettatura), e ti
troverai a procedere per approssimazioni successive. Potresti per semplificare misurare il gioco attuale e calcolare quanta rotazione devi dare alla testa col taglio, in base al passo della filettatura, per ottenere il gioco richiesto. Ad esempio, se il passo è un millimetro, e te devi recuperare 1/10 di mm di gioco, la nuova posizione del taglio sarà ruotata di 1/10 di giro rispetto alla vecchia. Prima di stringere il controdado ti sembrerà che il gioco valvola non sia corretto, ma appena lo avrai stretto tutto tornerà a posto.
Le due precedenti trappole ti potrebbero portare a una regolazione lievemente imperfetta: poco male, perché sarà probabilmente migliorativa; nel caso valuta che forse è meglio eccedere leggermente nel gioco e avere le punterie un po' rumorose piuttosto che ritrovarsi con poco gioco e valvole impiccate.
La terza e ultima trappola è più pericolosa: quanto stringi il controdado? Se hai mano, non ci sono problemi, altrimenti ti trovi tra l'uscio e il muro, perché ad un estremo rischi di spanare, e all' altro estremo, viste le sollecitazioni e le vibrazioni, rischi che dopo un po'di ore di motore acceso ti si molli tutto.... Una chiave dinamometrica anche economica sarebbe molto utile e securizzante quando affrontiamo da dilettanti un fai da te un po' più impegnativo.

E' tutto più facile a farsi che a dirsi, e visto che togli il coperchio delle punterie e che ti è venuta questa bella idea, ti consiglio di andare avanti col tuo progetto, perché la regolazione del gioco valvole è una operazione che ti mette in contatto col cuore del motore e che ti darà molta soddisfazione.
25-12-2013 03:24
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Volvo Penta MD2030 - problema alternatore superscrat 28 1.752 18-06-2025 15:13
Ultimo messaggio: superscrat
  elica max prop - regolazione Freud 70 17.329 14-05-2025 16:48
Ultimo messaggio: rob
  Revisione motore md2030 volvo Alfonso69 28 5.715 16-01-2025 16:43
Ultimo messaggio: AndreaP
  Perdita olio coperchio punterie Umbe1893 49 22.390 09-01-2025 00:19
Ultimo messaggio: fabioalfieri
  coperchio girante pompa acqua Volvo MD2030 Mario Murace 31 10.061 18-04-2024 10:03
Ultimo messaggio: rob
  Volvo MD2030 pompa olio motore AdryGS35 3 1.052 02-11-2023 23:21
Ultimo messaggio: Wally
  MD2030D - regolazione del minimo zamplex@gmail.com 21 3.794 05-09-2023 12:29
Ultimo messaggio: rob
  Volvo MD2030 Registrazione valvole AdryGS35 2 727 21-08-2023 16:09
Ultimo messaggio: AdryGS35
  Volvo Penta MD2030 SD (2004) - tagliando elan 333 12 4.560 25-07-2023 10:21
Ultimo messaggio: Stefano86
  in cerca di consigli :MD2030 difficoltà di avviamento ginettosub 17 2.082 21-06-2023 20:18
Ultimo messaggio: ginettosub

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)