Rispondi 
POMPA DEL VUOTO fatta in casa per laminazione
Autore Messaggio
jetsep Offline
Senior utente

Messaggi: 3.440
Registrato: Sep 2008 Online
Messaggio: #15
POMPA DEL VUOTO fatta in casa per laminazione
Citazione:kermit ha scritto:
Citazione:Marcox ha scritto:
Citazione:kermit ha scritto:
A me basta fare il vuoto nei piccoli lavori che devo fare e chiudere il rubinetto mantenendo il vuoto (e magari ogni tanto lo accendo per ripristinare la depressione)

La sigillatura del sacco non e' come immagini Smile,la pompa deve stare in moto per il tutto il tempo necessario e occhio ad avviarla troppo presto,se hai un microforato P6 o P99 (a fori 'fitti') rischi di togliere troppa resina dal laminato
Certo dovrò fare esperienza ma serve per cominciare.

Tieni conto che non devo fare grossi pezzi e comunque il sottovuoto se il sacco è ben sigillato dovrebbe tenere, cioè chiudo il rubinetto sul tubo e spengo la pompa dopo 5-10 minuti la riaccendo e ripristino una certa depressione insomma vado avanti così, poi certo una pompa professionale è un'altra storia ma per quella c'è tempo e appena mi arriva a tiro un frigorifero vecchio la pompa è bella e fatta.

Andros il tuo ragionamento interessa nel senso che se posso migliorare la pompa lubrificandola tanto meglio ma deve essere una cosa semplice altrimenti meglio prendere una pompa del vuoto adatta allo scopo che costa sui 100 euro nuova

Ottimo Marcello!
Vedrai che con la tua manualità avrai molte più soddisfazioni nel lavorare con il sottovuoto rispetto allo 'strizzare'.

Compra un compressorino per fare il vuoto perchè la 'tenuta' al vuoto è sempre critica. Su pezzi un minimo a forma c'è sempre un angolino con un microforo che permette all'aria di entrare.

Utilizza tutti i tessuti e non solo il peel, che assorbe ma solo in parte l'eccesso e non è fatto per quello. Abbonda con il feltro (quello si assorbe). In assoluto più svuoti il manufatto dalla resina in eccesso e meglio è. Altrimenti i prepreg non avrebbero senso di esistere.

...ora passiamo a come relizzare uno stampo master...Big Grin

In ogni caso: http://www.westsystem.com/

Se non lo hai, ti porto una striscia di aramidico da resinare alla base della tua asta bandiera per interporlo con l'attacco in acciaio.
Con quello stai tranquillo che tutto è isolato.

« È un tentativo che faccio per sollevarmi un pochino dalla volgarità dei soggetti che non sono informati ad una forte idea. Tento la pittura sociale »

(Giuseppe Pellizza da Volpedo)
30-12-2013 17:44
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Invernaggio motore: pompa acqua di mare davide brambilla 20 3.659 oggi 09:21
Ultimo messaggio: ciolli
  Pompa wc elettrica orizzontale o verticale? Pepi 8 394 08-09-2025 23:49
Ultimo messaggio: Pepi
  OT- Restauro lavabo in legno di casa - chiedo consiglio gpcgpc 4 659 23-05-2025 14:21
Ultimo messaggio: gpcgpc
  Revisione pompa di raffreddamento Hakuna.Matata 8 838 16-03-2025 17:54
Ultimo messaggio: Hakuna.Matata
  Pompa acqua con girante in plastica Wally 0 408 29-09-2024 09:26
Ultimo messaggio: Wally
  pompa henderson (whale) MK5 enio.rossi 1 420 09-09-2024 22:05
Ultimo messaggio: maurotss
  Verso pompa alessio.pi 1 455 25-08-2024 08:26
Ultimo messaggio: Wally
  Pompa WC Jabsco non pesca acqua sarox 49 21.229 13-07-2024 23:08
Ultimo messaggio: Giuly
  Pompa a pedale whale sottolavello Diabolik 8 1.114 05-07-2024 23:14
Ultimo messaggio: maurotss
  Pompa autoclave silenziosa traballi carlo 6 1.437 19-04-2024 12:07
Ultimo messaggio: kavokcinque

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)