Rispondi 
POMPA DEL VUOTO fatta in casa per laminazione
Autore Messaggio
jetsep Offline
Senior utente

Messaggi: 3.440
Registrato: Sep 2008 Online
Messaggio: #17
POMPA DEL VUOTO fatta in casa per laminazione
Citazione:Marcox ha scritto:
Citazione:jetsep ha scritto:
[br In assoluto più svuoti il manufatto dalla resina in eccesso e meglio è.
Ne sei prorio sicuro?? in ASSOLUTO poi...senza un limite...Big Grin
Citazione:jetsep ha scritto:
Altrimenti i prepreg non avrebbero senso di esistere.
Ecco...appunto...si utilizzano anche per poter controllare in modo affidabile il rapporto resina/tessuto e garantire contemporaneamente la corretta impregnazione...ma in FABBRICA Big Grin
Nei nostri lavoretti casarecci e' gia' tanto se si riesce a stare al 50% quando si impregna in piano e 'comodi'
A tirarne via ancora attraverso i microfori si rischia una impregnazione non uniforme o addirittura povera

Si: ne sono molto sicuro...Smile

In una laminazione a mano se va bene hai un 50..60% di resina...e più o meno dove vuole lei...Big Grin
Un prepreg ha in media tra il 30..35% di resina impregnata uniformemente. Non esiste impregnazione povera... altro è avere zone in cui manca del tutto la matrice... Difficilmente lavorando a mano e con il vuoto andrai sotto il 30..35%.
In sintesi: magari la tiri via la resina!
Generalmente uno è preso dall'entusiasmo del 'fare'...che è più che giusto, ma sarebbe anche utile tenere una contabilità di quanto materiale si è utilizzato (fibra e matrice) quanto sarebbe dovuto pesare il pezzo da progetto ipotizzando un mix 60/40 fra fibra e matrice e quanto in realtà pesa alla fine.
Certo non è cruciale per una asta della bandiera... ma penso possa essere interessante come prospettiva.

« È un tentativo che faccio per sollevarmi un pochino dalla volgarità dei soggetti che non sono informati ad una forte idea. Tento la pittura sociale »

(Giuseppe Pellizza da Volpedo)
30-12-2013 21:49
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Invernaggio motore: pompa acqua di mare davide brambilla 20 3.659 oggi 09:21
Ultimo messaggio: ciolli
  Pompa wc elettrica orizzontale o verticale? Pepi 8 394 08-09-2025 23:49
Ultimo messaggio: Pepi
  OT- Restauro lavabo in legno di casa - chiedo consiglio gpcgpc 4 659 23-05-2025 14:21
Ultimo messaggio: gpcgpc
  Revisione pompa di raffreddamento Hakuna.Matata 8 838 16-03-2025 17:54
Ultimo messaggio: Hakuna.Matata
  Pompa acqua con girante in plastica Wally 0 408 29-09-2024 09:26
Ultimo messaggio: Wally
  pompa henderson (whale) MK5 enio.rossi 1 420 09-09-2024 22:05
Ultimo messaggio: maurotss
  Verso pompa alessio.pi 1 455 25-08-2024 08:26
Ultimo messaggio: Wally
  Pompa WC Jabsco non pesca acqua sarox 49 21.229 13-07-2024 23:08
Ultimo messaggio: Giuly
  Pompa a pedale whale sottolavello Diabolik 8 1.114 05-07-2024 23:14
Ultimo messaggio: maurotss
  Pompa autoclave silenziosa traballi carlo 6 1.437 19-04-2024 12:07
Ultimo messaggio: kavokcinque

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)