Citazione:cavallone ha scritto:
Manteniamo aggiornata questa stressa discussone, giè ricca di riferiemnti, a postera memoria...[]
La FIV, per attività di Circolo, consente l'utilizzo di sistemi diversi dai precedenti in grado di suddividere la flotta delle imbarcazioni partecipanti in classi e/o categorie con caratteristiche omogenee (es. lunghezza al galleggiamento, ecc.) senza utilizzare altre variabili che possano modificare il tempo reale.
Fatico a comprendere il significato della frase riguardo all'uso di altri sistemi di compenso.
Non riesco a capire se il sistema Portsmouth Yardstick del RYA (credo sia il più diffuso sistema di compenso non basato sulla stazza) sia ammesso, dato che secondo questo sistema la suddivisione in classi avviene in base al compenso della barca e non secondo sue caratteristiche.
Può infatti capitare che si trovino nella stasse classe un SunOdyssey 49 e un melges 24 le cui caratteristiche mi paiono ben diverse (magari giusto le performance sono paragonabili, ma le performance sono la caratteristica da cui dipende principalmente il tempo reale di ogni barca).
Riporto anche la versione del 2013 del punto in questione:
La FIV, per attività a livello locale consente, dietro autorizzazione, l'uso di regolamenti diversi dai precedenti citati in grado di individuare o suddividere in classi e/o categorie imbarcazioni diverse partecipanti ad una regata. L'uso di tali regolamenti deve essere autorizzato dalla FIV per gli opportuni raffronti tecnici e/o raccomandazioni applicative.'