Citazione:albodo ha scritto:
mi spiace, se sbaglio mi corriggerete.
Tutto, specialmente nel uso nei calcoli della Corrente (misurata in A) e Capacita' (misurata in Ah)
Citazione:allora....
2 batterie da 24 v, 180Ah, 1000 A.
A. disponibili 2000.
1. 1000A e la corrente di spunto, non la capacita'
2. Se vuoi avere 48V, devi mettere la batterie in serie. Se vuoi avere 2000A di spunto, devi metterle in parallelo.
Perciò, i 1000 restano 1000. Il che non ha altro valore che dirti che le batterie riusciranno a darti un massimo ben oltre la domanda (120A)
Citazione:Ah disponibili: ben oltre le 120 richieste dal
V = 24 + 24 = 48.
qui confronti mele i pere. 120A e' la corrente nominale del oggetto. 180Ah e' la capacita' della tua batteria. Teoreticamente (e solo teoreticamente) significa che la tua batteria di 180Ah di darà 120A per 1,5h (120A * 1,5h = 180Ah).
Nota: 120 * 1.5 = 180; A*h = Ah!
Citazione:
2000120= 16 ore, che facciamo diventare 12 per tranquillità.
Di nuovo dividi corrente (A) per corrente (A), che ti da un coefficiente senza misura, e non ore (che hanno la misura h). E questo senza calcolare che il 2000 non corrisponde a verità.
Citazione:Dove sbaglio?
Non vedi la differenza (enorme) tra A e Ah. Ma non sei l'unico qui sul forum. Da tempo ho smesso a fare il 'sapientone', correggere ed entrare in discussioni inutili su questo.