Citazione:Agostino Repici ha scritto:
Si Albert
infatti la mia ipotesi relativa ai 400 mm più sulla I è dettata dal fatto che 15 cm + su comincia la rastrematura del profilo in sintesi sotto tela diventerebbe tutto l'albero molto instabile .
Perdona la mia impudenza, ma nel tuo schizzo hai fatto arrivare la sartia alta in testa, dunque la sua compressione e la conseguente instabilità attraversano tutto il tratto di profilo rastremato.
Citazione:Per quanto riguarda la PLG al 140 % fino a 15 di AWS a 40 ° son gia con la falketta a quota periscopio
Allora, se le cose stanno veramente così, hai forse dei problemi da risolvere prima di pensare alle modifiche: le vele sono ok o sono troppo profonde? Hai forse tolto i piombi in sentina? L'albero pesa 100 kg

più dell'originale ed è più rigido mentre la randa è rimasta col giro dell'albero vecchio? Non hai 4 manzi da almeno 100 kg l'uno fuori dalla battagliola (sono 5 nel caso dei 3/4 ton) più un randista con le


...
E sono convinto che col 125% quella barca non possa brillare in bolina, perchè l'angolo di scotta è aperto e la balumina interferisce con sartie e crocette....io negli anni '80 ho provato.....ma sei liberissimo di non credermi....
Ciao