Io non ho più l'azienda da 7 anni quindi parlo esclusivamente con il cuore e l'esperienza. Impossibile riprodurre con la ghisa i profili ottimali che puoi ottenere con un materiale ad alto peso specifico come il piombo,mentre è possibilissimo,il contrario. Se si tratta di una barca senza nessun interesse alla prestazione e il prezzo e' veramente conveniente ,all'ora va bene la ghisa ,ma se minimamente ti interessa ottimizzare la prestazione di uno scafo ,la vedo dura sostenere la valenza della ghisa. L'ultimo lavoro che ho fatto,l'ho fatto su un dieci metri di un amico ,uno scafo famoso per essere uno scoglio. Il progetto originale prevedeva una chiglia in ghisa meccanica con un disegno sofisticatissimo e un profilo da impresa edile. Sostituita con una semplicissima lama in acciaio inox ripieno per la metà di piombo ,ma con profilo Naca adeguato ,ed ecco fatta la rovina del proprietario. Ora vince le regate di circolo ,fa vele nuove obbligando gli amici del circolo a darsi da fare per stare al passo. Forse era meglio lasciarlo alla vecchia deriva

