Messaggi: 439
Discussioni: 17
Registrato: Jan 2011
Sono alquanto tentato dall'avventura ma non trovo progetti validi per valutare bene l'impegno in ore ed in euro. Mi piacciono molto i trimarani di Farrier tipo il F-33 o al limite il F-39 (forse un pò fuori portata) ma i progetti non sono più in vendita al massimo si può comprare un kit navigante del F-33 che comunque costicchia. Qualche amico ADV ha qualche idea che possa aiutare? Saluti a tutti quelli in ascolto
Messaggi: 439
Discussioni: 17
Registrato: Jan 2011
tipo suggerire un progettista esperto in trimarani o come ottenere un progetto già fatto
Messaggi: 2.862
Discussioni: 72
Registrato: May 2011
Prova a guardare sul mercato francese, un tempo ero abbonato a multihulls e mi ricordo che c'erano molte pubblicità di cantieri e progettisti specializzati in Trimarani.
Ma l'idea di comprare un farrier o un dragonfly usato non l'hai valutata, in nord europa se ne trovano diversi.
Messaggi: 4.899
Discussioni: 421
Registrato: Feb 2006
il consiglio di gorniele è la soluzione per navigare subito e poter rivendere in seguito che se autocostruisci diventa quasi impossibile.
Buon Vento!
Giovanni
Think . who you are......
Messaggi: 1.738
Discussioni: 88
Registrato: Aug 2011
Ciao,
guarda, se può interessarti io sono appena stato a vedere questo a Cagliari: [hide]
![[Immagine: trimarano-de-7-80mt-cagliari-94773889.htm]](http://www.subito.it/nautica/trimarano-de-7-80mt-cagliari-94773889.htm)
[/hide]
Il proprietario (argentino) l'ha appena refittato completamente (con ciclo Cecchi), è in buonissime condizioni e completo di tutto. Io l'ho visto ancora fuori dall'acqua prima di ferragosto ma penso che nel frattempo sia sceso a Su Siccu. Io non l'ho preso perchè non ci siamo trovati con il prezzo, ma a me è piaciuto molto e l'ho trovato in gran forma. Se vieni a vederlo fammi sapere che ti .ì ci lascio il .:
Tutto nella vita è questione di scelte. Si inizia con “Ciuccio o capezzolo?”, e si finisce con “Quercia o abete?”
Money doesn't buy you happiness. but it buys you a big enough yacht to sail right up to it. Johnny Depp
Fere libenter homines id quod volunt credunt
Messaggi: 439
Discussioni: 17
Registrato: Jan 2011
26-08-2014, 18:37
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 26-08-2014, 18:45 da Luigi.gazzotti.)
grazie della segnalazione della barca dell' argentino ma cerco un trimarano con i galleggianti ripiegabili, stile Farrier o Dragonfly, tu come procedi con la costruzione dell'Avalon metti delle foto che siamo tutti curiosi e tifosi grazie anche del suggerimento della rivista me la cerco subito tra autocostruirsi e comprare anche usato c'è di mezzo un mare di € e di soddisfazioni varie per ottenere ciò che si desidera al 100% e non i soliti compromessi. poi magari affondo perchè si rompe qualcosa ma vuoi mettere la contentezza !!?? scherzo nè i multiscafi hanno il piccolo maledetto difetto di costare un botto
Messaggi: 1.738
Discussioni: 88
Registrato: Aug 2011
Tutto nella vita è questione di scelte. Si inizia con “Ciuccio o capezzolo?”, e si finisce con “Quercia o abete?”
Money doesn't buy you happiness. but it buys you a big enough yacht to sail right up to it. Johnny Depp
Fere libenter homines id quod volunt credunt
Messaggi: 439
Discussioni: 17
Registrato: Jan 2011
Lo scopo dei galleggianti ripiegabili per me è solo per l'ormeggio, il trasporto su carrello lo trovo impegnativo Comunque dalla grandezza della cabina centrale non avrei detto
Messaggi: 1.738
Discussioni: 88
Registrato: Aug 2011
Tieni conto che parliamo di una misura ben più piccola dei 33-38 piedi che dicevi tu. Questa LFT 7.80. Certo è bellina, e soprattutto molto accessoriata.
Tutto nella vita è questione di scelte. Si inizia con “Ciuccio o capezzolo?”, e si finisce con “Quercia o abete?”
Money doesn't buy you happiness. but it buys you a big enough yacht to sail right up to it. Johnny Depp
Fere libenter homines id quod volunt credunt
Messaggi: 439
Discussioni: 17
Registrato: Jan 2011
vabbè gente ho fatto un primo timido passo per buttare denari (50 dollarini) preso studio 31 piedi di Kurt Hughens, avrei preferito stare sul sicuro con Farrier ma non li vende più al massimo un kit per 100 k€ appena arriva per mail vi dico se ho preso un granchio
Messaggi: 1.738
Discussioni: 88
Registrato: Aug 2011
Hai preso questo? [hide]
.[/hide] . se tra i più costosi come costo del ., su, facci sapere come è andata...
Tutto nella vita è questione di scelte. Si inizia con “Ciuccio o capezzolo?”, e si finisce con “Quercia o abete?”
Money doesn't buy you happiness. but it buys you a big enough yacht to sail right up to it. Johnny Depp
Fere libenter homines id quod volunt credunt
Messaggi: 439
Discussioni: 17
Registrato: Jan 2011
brisa i tubi che scorrono non mi ispirano nulla, sono rimasto sul classico stile Farrier anche se in porto i 4 totem devono fare un pò sensazione, il link esatto è questo [hide]
.[/hide] appena arrivano vi aggiorno
Messaggi: 1.738
Discussioni: 88
Registrato: Aug 2011
Tutto nella vita è questione di scelte. Si inizia con “Ciuccio o capezzolo?”, e si finisce con “Quercia o abete?”
Money doesn't buy you happiness. but it buys you a big enough yacht to sail right up to it. Johnny Depp
Fere libenter homines id quod volunt credunt
Messaggi: 439
Discussioni: 17
Registrato: Jan 2011
me lo son chiesto anch'io, per ora ho preso solo la presentazione quando e se acquisterò anche il progetto lo sapremo immagino una clausola di riservatezza
Messaggi: 799
Discussioni: 8
Registrato: Aug 2009
Messaggi: 4.899
Discussioni: 421
Registrato: Feb 2006
28-08-2014, 09:33
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 28-08-2014, 09:45 da bistag.)
ITA 101 bellissimi i Rocket non li conoscevo e Grainger è una bella garanzia!
Buon Vento!
Giovanni
Think . who you are......
Messaggi: 439
Discussioni: 17
Registrato: Jan 2011
vero, però propongono il finito od una specie di kit navigante che per l'ultimo modello significa 150 k€ per un 30 piedi con una abitabilità da minitonner la ragione dell'auto costruzione (su cui mi sto orientando) è anche nello spalmare i costi su più anni e poter scaricare le fatture più credibili (meno barcaiole) su una società (immobiliare anche se non c'entra molto), aggoingiamo che non si paga il proprio lavoro (nè come tasse personali nè di iva). i risparmi pur con costi di acquisto materiali maggiori di un cantiere sono garantiti. comunque davvero belli sti rocket
Messaggi: 4.899
Discussioni: 421
Registrato: Feb 2006
purtroppo autocostruendo e diluendo alla fine si diluisce molto anche il valore dell'oggetto. 150 k€ per un tri di 30 piedi ben fatto ormai non è un prezzo fuori mercato. Anche i Farrier li trovi a quei prezzi e credo i Dragon ancora più cari. La scelta forse più giusta è prendere un buon usato rivendibile...
Buon Vento!
Giovanni
Think . who you are......
Messaggi: 531
Discussioni: 35
Registrato: Apr 2010
Bellissimi si i rockets, ma i . paio di settimane fa ho conosciuto un belin che si è costruito un F22. Veramente bello, ci ha messo un paio di anni se non ricordo male.
Messaggi: 631
Discussioni: 57
Registrato: Jan 2014
Forse conosciamo la stessa persona Si chiama michele e il tri si chiama Mia (ed è un farrier 22) Ha fatto un ottimo lavoro e il tri va che è un piacere