Piano di costruzione tradizionale barca armo aurico
#1
Buon giorno a tutti,
Cerco aiuto tra chi tra noi conosce la teoria navale e magari pratica il modellismo dinamico.
Mi sto cimentando nel ri-disegnare un Piano di Costruzione, cartaceo di un barchino a vela, dinamico con armo aurico.

Chiedo aiuto e magari un consiglio. Un consiglio su come rimediare.
Ho dovuto ridisegnare e calcolare il C.V., e IL LCB (centro di applicazione di tutte le forze sull ' opera viva.
Dopo diversi tentativi ( disegni e calcoli) il risultato è che il C.V. e il LCB NON sono allineati.
Ora sono fermo e non so come procedere per rimediare ed ottenere un barchino rc, equilibrato e morbido.
Potrei:
- spostare l'albero verso poppa ( per avvicinare il cv al LCB;
- inclinare l' albero verso poppa;
- aumentare la superficie della randa per arretrare il centro velico;
- arretrare il già piccolo fiocco e di diminuire la superficie del fiocco;
- modificare forma e dimensione sia della pala timone e pinna di deriva;
Prender mano e rimodellare lo scafo, ma mi pare un lavoro lunghissimo.

Chiedo pertanto aiuto e un consiglio su come, secondo Voi, potrei procedere.
Grazie e ciao
Giulio
Cita messaggio
#2
Il LCB sta per centro deriva? Una volta calcolato il centro velico il centro deriva sta da 12% a un 20 % della lunghezza al galleggio più a poppa del centro velico.
Il centro deriva come lo calcoli? disegni la carena piano longitudinale su un cartoncino senza timone, dove sta in equilibrio prua poppa quello è il cd.SE stretta sul 12 % se larga 20%.
Ricordati però che la barca di bolina deve essere leggermente orziera,
no neutra.
Cita messaggio
#3
Grazie, apprezzo molto l’aiuto e la nota ! ! e andrò a verificare subito !!
Cominciavo a preoccuparmi , perché da un disegno molto accurato ma di un barchino di LOA = 1000 mm , armato a vela marconi, i due centri risultano sullo stessa verticale! Mi domandavo se tra il vero ed i modellini, in scala, ma sempre dinamici, ci fosse qualche accorgimento da prendere considerando che il modellino sarà radiocomandato “ a-distanza” .
Giulio
Cita messaggio
#4
Si tratta di questo barchino spero si capisca


Allegati Anteprime
   
Giulio
Cita messaggio
#5
Ciao Bullo, ho verificato e seguendo i tuoi suggerimenti mi risulta 11,69 %, (contro 12-20 %), e mi reputo pienamente sodisfatto. Ora non mi resta che “ aprire” il cantiere. Userò legno e per le vele del poliestere , tipo carta da lucido ma impermeabile !
Giulio
Cita messaggio
#6
[quote='sgiulio' pid='439509700' dateline='1694674841']
Buon giorno a tutti,
Cerco aiuto tra chi tra noi conosce la teoria navale e magari pratica il modellismo dinamico.
Mi sto cimentando nel ri-disegnare un Piano di Costruzione, cartaceo di un barchino a vela, dinamico con armo aurico.

Chiedo aiuto e magari un consiglio. Un consiglio su come rimediare.
Ho dovuto ridisegnare e calcolare il C.V., e IL LCB (centro di applicazione di tutte le forze sull ' opera viva.
Dopo diversi tentativi ( disegni e calcoli) il risultato è che il C.V. e il LCB NON sono allineati.
Ora sono fermo e non so come procedere per rimediare ed ottenere un barchino rc, equilibrato e morbido.
Potrei:
- spostare l'albero verso poppa ( per avvicinare il cv al LCB;
- inclinare l' albero verso poppa;
- aumentare la superficie della randa per arretrare il centro velico;
- arretrare il già piccolo fiocco e di diminuire la superficie del fiocco;
- modificare forma e dimensione sia della pala timone e pinna di deriva;
Prender mano e rimodellare lo scafo, ma mi pare un lavoro lunghissimo.

Chiedo pertanto aiuto e un consiglio su come, secondo Voi, potrei procedere.
Grazie e ciao


Prova a fare una ricerca qui "https://www.baronerosso.it/" Apri la scheda
comunity, forum, categotia navimodellismo, navimodellismo a vela, ti si aprirà umnmondo, e credo, potrai completare il tuo barchino nel migliore dei modi.
Io sto ripristinando un modello classe IOM, abbandonato, in quanto avevano rotto la deriva, ed il sito da molti spunti, pertanto Buon Lavoro e sopratutto Buon Vento.
La cura per ogni cosa è l’acqua salata: sudore, lacrime, o il mare.
KAREN BLIXEN
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Costruzione trimarano 33-38 piedi Luigi.gazzotti 428 171.674 20-07-2025, 10:35
Ultimo messaggio: Luigi.gazzotti
  Muscadet, piano di costruzione sgiulio 3 1.456 06-02-2024, 02:21
Ultimo messaggio: sgiulio
  Realizzazione tavolo pozzetto/piano cuccetta Piangibuffone 11 2.780 24-03-2022, 09:25
Ultimo messaggio: Piangibuffone
  Auto costruzione al femminile calypso 12 5.182 25-09-2019, 23:24
Ultimo messaggio: Claudito
  Piani di costruzione OmarFilippini 34 9.891 24-10-2018, 14:06
Ultimo messaggio: BeppeZ
  Costruzione timone per panettone. davideinbarca 43 12.939 21-06-2018, 12:17
Ultimo messaggio: Max47
  Costruzione di una chiglia fabiolinux 37 13.498 20-09-2016, 17:57
Ultimo messaggio: lupo planante
  costruzione idea19 tortuga gianduia70 23 6.648 11-08-2016, 09:35
Ultimo messaggio: gianduia70
  La costruzione del Buonvento... matteobolzano 198 76.137 14-07-2016, 20:06
Ultimo messaggio: Piccolouomo
  Costruzione nuovo timone per Spirit ugo 22 7.867 24-03-2016, 19:51
Ultimo messaggio: mimita

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)