Ho spulciato tutti i thread di questo forum e non ho trovato uno che aiuti un poveraccio che fisica 1 l'ha data due volte a capire

.
Non riesco a capire come vengono distribuiti i carichi di un bompresso senza briglia.
La domanda è semplice, se in punta ho un carico di 1000Kg, quanti ne ho sul vincolo di prua nel caso questo sia ben fisso e non lavori come flulcro di una leva?
A naso posso ipotizzare che il vincolo di poppa sia il fulcro della leva e quindi circa il doppio se lo sbalzo è la metà della lunghezza del bompresso.
Ma quello che più mi interessa, quanti invece su quello di poppa? Che ne avrà un tot paralleli alla coperta ( questi riesco a calcolarli ) ed un tot perpendicolari e si spera distributii sulla superficie della coperta stessa.
Ma soprattutto come ci arrivo a quei risultati.
Please, non fatemi rifare l'esame..

. Anche perchè le travi non erano nel programma

.