Rispondi 
Quando sostituire le prese a mare
Autore Messaggio
Luciano53 Offline
Vecio AdV

Messaggi: 14.412
Registrato: Jan 2014 Online
Messaggio: #44
Quando sostituire le prese a mare
Ciao a tutti,
Il mese prossimo comincerò alcuni lavori su un Oceanis 381 del 1999 che ho appena acquistato.
La perizia consiglia la sostituzione dei passascafo . Intervento fattibile in quanto la barca è già a terra.
Gli elementi in opera (originali del 1999) si presentano in ottimo stato, tanto da farmi dubitare circa la natura del materiale di prese a mare e accessori usati da beneteau in quegli anni, sarà veramente ottone? Solo la presa motore presenta ossidazione (ultima foto). Naturalmente non è valutabile la struttura del metallo di tutti i passascafo, specie nello spessore dello stratificato e una serie nuova di passascafo costa meno di una barca affondata.
Ho contattato Guidi che mi ha immediatamente fornito l'elenco dei distributori fra Veneto e vicino Friuli per la fornitura di elementi in bronzo. I distributori hanno disponibile solo ottone, in quantità industriali, e addirittura sconsigliano o creano difficoltà di ordinazione per il bronzo (pochi pezzi)
Visti anche i favorevoli commenti sul forum mi sto indirizzando decisamente verso il Randex. Ho visto che il Randex è impiegato ampiamente su barche di cantieri prestigiosi e per di più la posizione delle valvole sulle nostre barche è quasi sempre all'interno di mobili o gavoni, quindi difficilmente esposte a forti colpi accidentali.
Qualcuno sa qualcosa in più circa i materiali usati sull'Oceanis 381 e ha già fatto interventi di sostituzione su questa barca o modelli similari? Problemi particolari nella rimozione dei vecchi passascafo e installazione di elementi nuovi? In caso di Randex, esiste la griglia per la presa acqua motore?
Farò da me perché ho chiesto, solo per curiosità, un preventivo di cantiere e siamo attorno ai 1.000 euro!!
Ogni consiglio è estremamente gradito, anche su tipo e materiale di passascafi e valvole utilizzati.
Grazie è buon vento
Luciano

Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .

Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .

Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
28-01-2014 01:25
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Prese a mare in "plastica" Ilviaggiatore 145 38.772 19-04-2025 15:18
Ultimo messaggio: deutsch
  corretto montaggio prese a mare santicuti 108 27.140 23-02-2025 22:05
Ultimo messaggio: sergiot
  Prese a mare, al posto dei tappi in legno st00042 29 2.890 27-09-2024 15:25
Ultimo messaggio: Arcadia
  Sigillante Loxeal su raccordi prese a mare? enricomarzico 7 996 01-04-2024 12:25
Ultimo messaggio: luca boetti
  Manutenzione prese a mare pol63 3 2.695 10-02-2024 14:12
Ultimo messaggio: elan 333
  carena e prese a mare[zona Grosseto] liala 5 1.291 04-02-2024 22:37
Ultimo messaggio: liala
  Passa scafo e prese a mare da sostituire DMS 21 3.873 20-09-2023 08:38
Ultimo messaggio: DMS
  Prese a mare in ottone marino vs polimero rinforzato JARIFE 99 31.497 31-08-2023 13:24
Ultimo messaggio: lupo planante
  Sostituire plexiglass (o policarbonato) oblo Lewmar Tamata64 25 9.825 09-08-2023 19:37
Ultimo messaggio: Giuly
  La catena si incastra quando la salpo con il salpa ancora eugenio.denti 23 3.842 29-07-2023 09:31
Ultimo messaggio: sergiot

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)