aleufo
Senior utente
Messaggi: 4.802
Registrato: Nov 2008
|
Alberi in carbonio...
Uno dei problemi più evidenti, la manutenzione per la verniciatura, può essere migliorata evitando la finitura trasparente a vista, si perde la bellezza della trama del carbonio ma si allungano gli intervalli di manutenzione.
Le sartie in carbonio se ben fatte costano alla fine moltissimo, tanto da giustificarne l'uso su barche da regata grosse. Hanno un grosso inconveniente la risonanza, molto maggiore dell'albero in c. In porto oltre un certo vento non ci si sta in barca, andrebbero mollate ogni volta insieme ad altri accorgimenti. Se si ricerca una rigidità del rigging, una volta sicuri della rigidità dello scafo, senza arrivare a sartie in carbonio o pbo (una via di mezzo) è quella di usare un albero in carbonio con un 'perimetro/ circonferenza' grande, questo crea una rigidità in senso prua poppa elevatissimo, ma anche in senso laterale. Chiaro che l'albero è meno regolabile di uno più morbido, ma se la barca non è pesante, se velaio ed alberaio lavorano insieme, il risultato è ottimo. Sia sul 969 che sullo 069 ho alberi rigidissimi che si abbananano pochissimo, ma con vele belle magre nessun problema.
|
|
13-02-2014 19:23 |
|