Citazione:ZK ha scritto:
tutto rigido quando un materiale e' anche fragile non e' il massimo per navigare in sicurezza. funziona sicuramente su un mare senza onda e con l' equipaggio attento e reattivo.(ma il concetto di elastio e rigido.. so cose che si valutano con la fisica)
comunque l' albero in carbonio ha senso solo per ridurre il peso.. che non e' poco per niente dal punto di vista della sicurezza, se vuoi un armo rigido devi lavorare su stralli e sartie (che poi le sartie in carbonio praticamente si regolano belle lasche perche non hanno bisogno di allungarsi per aumentare la reazione) se mai ti capitera di regolare un albero con sartie in carbonio o pbo te ne accorgi subito, un giro prima sono lasche, un giro dopo le porte non si aprono piu.. nemmeno sui perini.
Mha sulla fragilità sarebbe bene che spiegassi cosa intendi.
Sul regolare lasche le sartie in carbonio, prova a sentire le sartie di Stig a riposo e dimmi se sono lasche.
Sempre su Stig le porte si aprono eccome.
Ma siamo sempre lì se monti un albero in carbonio con sartie in carbonio su una barca morbida, altro che porte che non si chiudono....si piega la barca....
Però bisogna ricordare, credo, che una cosa è la regata estrema dove stai attento al mmg ed hai un margine limitato, un' altra la regata crociera dove ti mantieni sempre un margine di sicurezza che ti consente di affrontare condizioni dure.