Sfogliando i vari articoli che si trovano in giro relativi ai test fatti sulle varie ancore si trova che il meglio su barche di dimensioni non eccessive, diciamo barche che ancorano con una catena da 10, sono ancore che sopportano trazioni che arrivano ai 700 - 750kg (di solito si parla di Danforth su un fondale di sabbia).
Una catena da 10 ha un carico di rottura di 5000Kg e quindi può lavorare serenamente fino a 2500 quindi non si rompe. Una falsa maglia per una catena da 10 ha un carico di rottura sui 2000Kg e quindi può lavorare tranquillamente fino a 1000Kg che è ben superiore al punto in cui l'ancora molla.
Parrebbe quindi che il punto debole introdotto dalla falsa maglia sia comunque ben più robusto dello sforzo che può reggere l'ancora anche se ben piantata.
@kitegorico Beh, a parte il fatto che quando salpi l'ancora è opportuno comunque avere il motore acceso ed aiutare il barbotin andando avanti, tipicamente quando devi partire in fretta devi farlo veramente in fretta ed il sistema che descrivi fa perdere troppo tempo, inoltre il casino si scatena 'sempre' di notte
quando nella concitazione del momento non riesci a trovare una pila.