Rispondi 
Alberi in carbonio...
Autore Messaggio
Gundam Offline
Senior utente

Messaggi: 2.284
Registrato: Apr 2009 Online
Messaggio: #48
Alberi in carbonio...
Citazione:gian54 ha scritto:
Citazione:niko57 ha scritto:
Citazione:FRA 21987 ha scritto:
Citazione:gian54 ha scritto:

sapete quante World Race sono fatte con alberi in carbonio? io non lo so, ma non credo che, anche senza problemi di budget, il C la faccia da padrone
Tutte! Gli ex VOR 70 e gli attuali monotipi di 65' hanno albero in carbonio, come gli IMOCA 60 (Barcelona World Race, Vendee Globe, le varie traversate atlantiche...), i class 40 (che partecipano alla Global Ocean Race, giro del mondo a tappe e anche loro, le varie regate in Atlantico come la Route du Ruhm ecc.); i mini 650 (proto) alla mini transat; per non parlare dei maxi trimarani (Groupama, Banque populaire, spindrift in equipaggio e Sodebo, Idec,... in solitario) che gareggiano per il record del giro del mondo senza scalo. E tanti altri ancora.

e di colpi non penso ne prendano pochi...Wink poi se vogliamo, c'è carbonio e carbonio
intendo, che non puoi più progettare a 'freccia minima' o a 'caricox coeff.di sicurezza', bensì teorizzando (molto ad cazzum...) sui CARICHI IMPULSIVI, RISONANZE, POSSIBILITà DI URTI ESTERNI e carichi localizzati di sartie-boma-volanti,... che si distribuiscono in maniera più localizzata

non ti deformi? ti delamino, ti spiezzo, ti scollo Smiley39 poi, se ne può fare un discorso di progettazione limite x le regate, tanto là ci sono EPIrB e Fregate MM in soccorso, e allo sponsor è solo pubblicità in più


ma TE, la TUA barca..? dai rispondi... ci andresti tranquillo? ah sì... infatti il carbonio che gira ha bisogno di un coeff. di sicurezza di 3X, come ho letto..

dai ragazz, va bene invaghirsi del nuovo ma non facciamo disinformazione nè guardiamo troppa CAmerica

poi, ovvio che al gonzo che spende 400+keuro per la barca il cantiere mica dice di no, se vuoi l'albero nero e lungo e che impressioni

MAI sentito uno che dicesse: passando dall'albero in AL al Carbonio porto 10mq di tela in più

PS si sono rotti molti più alberi in AL che in legno, e se ne romperanno tanti di più in C che in Al, a venire (in % sullo stock in uso)

Invece di sparare frasi generiche a caxxo, posta dei dati corredati di fonte a supporto di quelle che altrimenti sono solo delle emerite....

Per quanto riguarda l'aumento di tela nel passaggio da alluminio a carbonio, se non hai MAI sentito di aumenti di superfice velica ti suggerirei di cambiare sport o cambiare giro di velisti

Bv
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 25-02-2014 02:00 da Gundam.)
25-02-2014 01:37
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Boma in carbonio vs alluminio ghibli4 6 858 29-12-2024 17:27
Ultimo messaggio: luca boetti
  Stecche per le vele in carbonio kermit 14 5.912 04-02-2020 15:29
Ultimo messaggio: wind e sea
  albero in carbonio e sartie in tondino su barca da crociera _Mino_ 31 7.035 13-12-2019 12:59
Ultimo messaggio: albert
  Albero in carbonio: Nero, anti-uv trasparente o bianco? GIO-ita53637 4 1.794 04-12-2019 20:12
Ultimo messaggio: lupo planante
  Plastivela Mousse 907-99 alberi maggiorati Wally 14 4.281 08-11-2019 19:26
Ultimo messaggio: Wally
  Timone in carbonio kermit 27 5.742 18-08-2019 15:24
Ultimo messaggio: Luciano53
  tubi carbonio area genova sergio_bip71 3 2.086 21-02-2016 00:46
Ultimo messaggio: Itablu
  Vele in carbonio filo 6 k o 12 k? kermit 249 51.228 09-10-2015 16:56
Ultimo messaggio: KARLO
  auto pumping carbonio N/A 11 3.381 02-10-2015 16:28
Ultimo messaggio: Klaus
  differenza velocita' tra vele in dacron e carbonio Chiodoni 91 39.788 17-09-2015 10:27
Ultimo messaggio: ulpiano

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)