Luigi.gazzotti
Amico del forum
Messaggi: 439
Registrato: Jan 2011
|
Alberi in carbonio...
Citazione:Gundam ha scritto:
Citazione:gian54 ha scritto:
Citazione:niko57 ha scritto:
Citazione:FRA 21987 ha scritto:
Citazione:gian54 ha scritto:
sapete quante World Race sono fatte con alberi in carbonio? io non lo so, ma non credo che, anche senza problemi di budget, il C la faccia da padrone
Tutte! Gli ex VOR 70 e gli attuali monotipi di 65' hanno albero in carbonio, come gli IMOCA 60 (Barcelona World Race, Vendee Globe, le varie traversate atlantiche...), i class 40 (che partecipano alla Global Ocean Race, giro del mondo a tappe e anche loro, le varie regate in Atlantico come la Route du Ruhm ecc.); i mini 650 (proto) alla mini transat; per non parlare dei maxi trimarani (Groupama, Banque populaire, spindrift in equipaggio e Sodebo, Idec,... in solitario) che gareggiano per il record del giro del mondo senza scalo. E tanti altri ancora.
e di colpi non penso ne prendano pochi... poi se vogliamo, c'è carbonio e carbonio
intendo, che non puoi più progettare a 'freccia minima' o a 'caricox coeff.di sicurezza', bensì teorizzando (molto ad cazzum...) sui CARICHI IMPULSIVI, RISONANZE, POSSIBILITà DI URTI ESTERNI e carichi localizzati di sartie-boma-volanti,... che si distribuiscono in maniera più localizzata
non ti deformi? ti delamino, ti spiezzo, ti scollo poi, se ne può fare un discorso di progettazione limite x le regate, tanto là ci sono EPIrB e Fregate MM in soccorso, e allo sponsor è solo pubblicità in più
ma TE, la TUA barca..? dai rispondi... ci andresti tranquillo? ah sì... infatti il carbonio che gira ha bisogno di un coeff. di sicurezza di 3X, come ho letto..
dai ragazz, va bene invaghirsi del nuovo ma non facciamo disinformazione nè guardiamo troppa CAmerica
poi, ovvio che al gonzo che spende 400+keuro per la barca il cantiere mica dice di no, se vuoi l'albero nero e lungo e che impressioni
MAI sentito uno che dicesse: passando dall'albero in AL al Carbonio porto 10mq di tela in più
PS si sono rotti molti più alberi in AL che in legno, e se ne romperanno tanti di più in C che in Al, a venire (in % sullo stock in uso)
Invece di sparare frasi generiche a caxxo, posta dei dati corredati di fonte a supporto di quelle che altrimenti sono solo delle emerite....
Per quanto riguarda l'aumento di tela nel passaggio da alluminio a carbonio, se non hai MAI sentito di aumenti di superfice velica ti suggerirei di cambiare sport o cambiare giro di velisti
Bv
ragazzi finalmente qualcuno che ragiona con la testa e non col portafoglio
con il carbonio risparmi peso in alto e quindi anche in basso: ditemi se è poco
|
|
26-02-2014 23:27 |
|