Stefano Di
Amico del forum
Messaggi: 604
Registrato: Sep 2008
|
pompa iniezione e iniettori
Hai scritto:
-il problema solo a motore freddo, quando è caldo è tutto ok;
e poi:
in estate con temperatura dell'aria calda il difetto è minimo quasi nullo. Inoltre in inverno con il freddo immediatamente dopo la messa in moto (parte al primo giro di chiave, si stabilizza i primi 2/3 secondi per poi zoppicare e non prendere i giri per 5/10 sec. con sbuffatina di fumo leggermente nero), con il motore che gira tondo, se spengo e poi riaccendo, parte benissimo senza problemi.
Per perfezionare il metodo di indagine 'per esclusione' cercherei di capire meglio se il freddo c'entra o no come causa. Potrebbe entrarci come situazione aggravante (a freddo in inverno il motore fa più fatica, e qualunque problema perciò si aggrava) ma non come causa, oppure potrebbe entrarci anche come causa (cosa di cui dubito)... le cose sono ben diverse.
Dovresti, in una giornata fredda (ma forse non ce ne sono più? non so come è il tempo dalla tue parti, quì è primavera inoltrata), mettere in moto, appena si stabilizza spengere e poi riaccendere dopo un paio d'ore per vedere cosa succede. Se le cose rispetto a due ore prima sono migliorate vuol dire che il freddo è solo un'aggravante, non una causa primaria.
Se invece è una causa, una ipotesi un po' fantasiosa potrebbe essere quella di una fessurazione minima, o scarsa tenuta, sempre minima, di qualche connessione, che col freddo diventa un po' meno minima.
|
|
14-03-2014 19:40 |
|