Una cosa fondamentale:
16 Watt o 25...ai fini pratici NON c'e' alcuna differenza.
Il MINIMO che il ricevente puo distinguere e' un raddoppio di potenza (3 dB).
In FM,che e' il tipo di modulazione usata in 'mare' nella banda VHF,anche i 3 dB sono
indistinguibili.
Poi c'e' il discorso che il collegamento e' principalmente in portata ottica,quindi
se non vi sentono con 5w non vi sentiranno nemmeno fossero 50 o 500.
(escludendo le radio dei marina volutamente tenute con lo squelch al massimo o collegamenti 'particolari')
Detto questo,se proprio volete sapere il perche' dei valori letti sul wattmetro,
il primo motivo e' la tensione di alimentazione,generalmente la potenza dichiarata e' data
alimentando il RTX a 13,8V, a 12 V non e' strano avere un 15 % in meno.
La precisione di un wattmetro 'serio' si aggira nel migliore dei casi intorno al 5% DEL FONDOSCALA.
Se il wattmetro usato poteva misurare fino a 100W l'errore e' di + o - 5W, se poi era uno strumento
simil giocattolo...
Aggiungete a queste tolleranze quella dei dati forniti dal produttore dello RTX...

Morale: la 'sicurezza' non la fanno i Watt in uscita,ma una installazione corretta e verificata periodicamente