Rispondi 
Livello olio invertitore
Autore Messaggio
Franzdima Offline
Senior utente

Messaggi: 4.719
Registrato: Jan 2011 Online
Messaggio: #30
Livello olio invertitore
Citazione:Elf ha scritto:
Citazione:Franzdima ha scritto:
Citazione:Elf ha scritto:
Nel mio invertitore Hurt, da sempre, ho messo olio ATF, come da manuale. Quest'anno il mio meccanico, dopo averlo aperto per cambiare un paraolio che perdeva, mi ha messo olio 15/40, come quello del motore.
Dice che è stato verificato che è meglio fare così. Del mio meccanico mi fido, è preparato e onesto. Fatto sta che da gennaio l'invertitore va senza problemi. Ora sto in Croazia da quasi un mese e da gennaio le ore di motore, con l'olio 15/40, sono ormai una cinquantina, compresa una smotorata Pola-Lussino di 7 e passa ore. Direi che i fatti gli danno ragione.

Come gradazione 15w-40 e l'olio ATF sono simili. Però a lungo andare l'olio sbagliato può causare diversi problemi.
La Volvo, più volte, sbagliò consigliando sui manuali un ATF anziché il 15w/40 Acea E3-5-7, infatti poi ha pubblicato diverse tabelle indicando l'olio giusto per ciascun invertitore.
Un'altra considerazione va fatta sul tipo di olio che ha messo il meccanico. '15w-40' indica solo la viscosità freddo-caldo e quindi bisogna anche vedere le specifiche Acea.
Mi puoi dare dettagli maggiori? Perché l'invertitore spande di nuovo, dovrò far cambiare almeno un paraolio e ovviamente rimettere olio nuovo.

Che dettagli? Dipende da che invertitore hai.
L'olio ATF (Automatic Tansmission Fluid) è un genere di olio, anzi, tecnicamente è un fluido idraulico il cui tipico colore è il rosso.
Serve fondamentalmente a trasmettere la coppia dei relativi convertitori dei cambi automatici ed a lubrificare, quindi a differenza di un normale olio è in grado di reggere pressioni elevatissime.
E' anche usato nel servosterzo di alcune auto ed ha ottime capacità detergenti.
La 'famiglia' di ATF più usata è quella con specifica DEXRON (I, II, II-A-B-C sono desuete), DEXRON IID (minerale), III (uguale al IID ma sintetico, quindi intercambiabili) IV (per i cambi più moderni, incompatibile con IID e III).

Sui motori marini si usa un olio minerale 'heavy duty', cioè quello per veicoli commerciali per intenderci. Sono oli minerali 15W-40 con specifiche Acea E3-5-7, volvo VDS 2, 3 o 4 (4 solo per alcuni motori).
A differenza degli oli minerali 15w-40 da autoricambi gli oli con Acea E (diesel pesanti) hanno una resistenza particolare all'usura ed ottime capacità detergenti.
http://www.flitalia.it/it/fl/manuale/it/omot_010502.htm

Per questi motori non vale la regola generale che 'un sintetico è meglio di un minerale', sacrosanta per le auto.

Guarda sul libretto e vedi che olio vuole il tuo motore, da lì se le specifiche sono vecchie vediamo quale è l'equivalente moderno.
21-03-2014 16:30
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Invertitore per Yanmar 3gm30f Linea d’asse deltanorda 9 386 oggi 09:35
Ultimo messaggio: deltanorda
  quale olio motore? gaspare.agate 48 16.809 ieri 21:05
Ultimo messaggio: GARIBALDI
  Problema elica autoprop o invertitore ? acordone 18 791 26-07-2025 08:55
Ultimo messaggio: acordone
  Cambio olio Kanzaki KBW20 fetappa 1 159 21-07-2025 15:30
Ultimo messaggio: blusailor
  Trafilamento olio da Volvopenta D1-30F Gioviy 1 139 18-07-2025 08:23
Ultimo messaggio: Gioviy
  Olio grigio cemento vitocorleone 26 1.566 14-07-2025 15:08
Ultimo messaggio: vitocorleone
  Olio per invertitore Yanmar lorenzo.an 8 759 30-06-2025 17:35
Ultimo messaggio: lorenzo.an
  Motore VP MD22L e consumo olio enio.rossi 15 640 18-06-2025 11:36
Ultimo messaggio: luca boetti
  Cambio olio farymann fk3 Acajou 8 488 05-06-2025 18:37
Ultimo messaggio: Giurista
  Dimensionamento elica e invertitore mapi65 7 451 28-05-2025 10:00
Ultimo messaggio: bludiprua

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)