Rispondi 
Livello olio invertitore
Autore Messaggio
Franzdima Offline
Senior utente

Messaggi: 4.720
Registrato: Jan 2011 Online
Messaggio: #57
Livello olio invertitore
Citazione:maurotss ha scritto:
Citazione:Franzdima ha scritto:
Citazione:Elf ha scritto:
Citazione:Franzdima ha scritto:
Che dettagli? Dipende da che invertitore hai.

Guarda sul libretto e vedi che olio vuole il tuo motore, da lì se le specifiche sono vecchie vediamo quale è l'equivalente moderno.

E' un Hurth HBW5. Nel manuale del motore sta scritto: Impiegare olio tipo 'Automatic transmission fluid tipo 'A'.' Che dovrebbe essere l'olio rosso che ha avuto per trent'anni, cioè finché il meccanico non ci ha messo il 15/40, però non so quale.

ATF type 'A' dovrebbe essere il capostipite della specie, ora hai difficoltà a trovarlo perché mi sembra che fosse a base di olio di balena Big Grin
Credo sia uscito di produzione da una cinquantina d'anni.

Comunque è l'olio della General Motors, si è evoluto nell'olio Dexron II, poi IIE, IID e III.
Senza fartela troppo lunga, il IID era usato fino agli anni '90, poi si è evoluto nel III e non dovrebbe evolversi più visto che il IV non è compatibile con i vecchi Dexron.
Dexron IID e III sono perfettamente compatibili tra loro, il IID è minerale mentre il III è sintetico ed è molto meno sensibile all'umidità.
Io uso l'ATF Dexron III per il cambio della Smart e nel servosterzo della Volvo, anche se di primo impianto montavano il IID.
Ho comprato il Motul, che è una marca francese.

Il colore è rosso tipo sciroppo d'amarena. Se diventa nero o marrone è da cambiare.

nella penultima riga sono riportati i dati dell'olio rosso
per quello di BALENA mi devo informareDisapprovazioneDisapprovazioneDisapprovazione

Nella penultima riga di indica il Dexron IID (ATF minerale) che è arrivato circa 50 anni dopo il 'type-A', che era il primo ATF in assoluto, ed era a base di olio animale se non ricordo male, nello specifico olio di balena.
Il Dexron IID è compatibile col III (sintetico) ma non col IV.
D'altra parte la Castrol deve il suo nome al castor-oil, cioè l'olio di ricino, che era uno dei migliori lubrificanti in commercio quando le macchine erano meno schizzinose Wink
24-03-2014 20:15
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Filtro olio Volvo MD 2010-2020-2030-2040 Carlo Campagnoli 21 11.544 23-01-2025 20:42
Ultimo messaggio: Mario Maresca
  Olio motore IlBlucaliffo 47 6.271 22-01-2025 21:04
Ultimo messaggio: Dany4342G
  Perdita olio coperchio punterie Umbe1893 49 21.181 09-01-2025 00:19
Ultimo messaggio: fabioalfieri
  Problema perdita olio da motore SalvatoreJ 13 901 29-11-2024 14:59
Ultimo messaggio: enio.rossi
  Rapporto di riduzione invertitore mauryc68 6 515 18-10-2024 19:18
Ultimo messaggio: mauryc68
  Olio motore che non si consuma? ventodiprua 8 641 27-09-2024 16:20
Ultimo messaggio: gpcgpc
  problemi invertitore MarcoDecanados33 11 672 20-09-2024 16:20
Ultimo messaggio: Wally
  Olio Sail Drive Volvo Penta 130s thebaron 6 478 10-09-2024 16:30
Ultimo messaggio: Giogiogio
  Invertitore e rapporto di riduzione Lucio 7 512 04-09-2024 13:56
Ultimo messaggio: BornFree
  scambiatore olio Yanmar 4jh3e fuori produzione Petersail 4 555 28-08-2024 23:32
Ultimo messaggio: Petersail

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 2 Ospite(i)