ecco qua (ma se cercate trovate già nel forum queste indicazioni)
premetto che io ho sbarcato il motore e conseguentemente estratto il serbatoio, portato a casa e trattato con cura. Non vi sono fori di ispezione, per cui tutto il trattamento è stato fatto dalle aperture presenti (carico carburante, sensore livello e dagli scarichi.
dovessi rifarlo, lo farei anche a sebatoio installato, ed ecco come
1 - vuotare il serbatoio recuperando il carburante presente, si può fare facilmente staccando il tubo che va al prefiltro (o filtro) e inserendolo in un recipiente dove il gasolio scenderà per gravità, magari in più riprese. Vuotato, tappare il tubo
2 - buttare nel serbatoio mezzo flacone da 1000 cc di FORZA 100 (si compra nei negozi di nautica (12-14 euro) o in internet dove costa di meno e si trova anche la confezione da 5 litri sui 36 euro.
3 - lasciar agire il prodotto almeno 24 ore: Forza100 scioglie la morchia
4 - far uscire, sempre attraverso il tubo di cui sopra, la morchia disciolta.
5 - ripetere l'operazione 2 e 3 con l'altro mezzo litro, altre 24 ore di attesa e successivo svuotamento
6 - risciacquo con benzina e gasolio (metà e metà) un litro alla volta finchè non escono più schifezze .. (si deve ripetere più volte)
alla fine, anche se non lo vedete, il fondo del vostro serbatoio sarà pulito esattamente così .. se lo sbarcate, abbiate cura di rigirare più volte il serbatoio, verranno pulite anche le pareti
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
Buon lavoro !
Luciano