Citazione:ZK ha scritto:
quanto fa di bolina sto hr?
Abbastanza per portarlo da solo e far stare tranquilla la zavorra in ogni condizione

E' come paragonare la Honda S2000 con l'Audi A8. Molto più divertente (ed economica) la prima ma se devo fare lunghi viaggi la seconda è inarrivabile.
Quanto alla punta massima conta poco o nulla. Pure il GPS del mio Bavaria 32 segna 14.1 nodi di massima, presi scendendo da un'onda con 35-36 nodi di vento a lasco ma non mi verrebbe mai in mente di dire che 'fa 14 nodi', ne fa la metà quando va bene.
Lo HR40 ne fa 7-8 sempre, poi se ha mare formato contro si e no se ne accorge. Non è che ne fa 15, poi becca un'onda e scende a 6, poi riparte, il tutto con 4 uomini a portarlo. Se il vento scende sotto i 12 nodi... be', i 500 litri di gasolio non sono lì per caso

Ovviamente di bolina con più di 30 nodi la cerata è inutile.
E' ovvio che nessun HR ti darà mai l'adrenalina o le polari di un racer planante ma sono barche molto più performanti di quanto si pensi, specialmente i nuovissimi.
Sono filosofie diverse di navigazione, se devo fare un trasferimento di 100-200 miglia o crociera in equipaggio ridotto l'idea di una barca 'da corsa' mi sembra folle.
Preciso che sullo HR40 ho fatto solo un'uscita di prova con delle lenzuola al posto delle vele e cercano circa 30 nodi di vento.
Non so con delle vele buone e magari un gennaker quanto possa effettivamente dare.
In quelle condizioni, comunque, navigava con una sicurezza incredibile, a velocità costante, con assoluta stabilità di rotta ed un passaggio sull'onda morbidissimo.