Rispondi 
Manutenzione batterie, stato dell'arte
Autore Messaggio
robertobaffigo Offline
Senior utente

Messaggi: 1.378
Registrato: Oct 2012 Online
Messaggio: #4
Manutenzione batterie, stato dell'arte
Citazione:Giada0959 ha scritto:
Non so perche' non ti risponde nessuno ...
Provo io:
in pratica i sistemi di ricarica tradizionali sono due:
L' alternatore e il caricabatterie

L' alternatore ha il difetto (concettuale e pratico) di non poter caricare al massimo le batterie perche' se lo facesse veramente in una smotorata lunga le cuocerebbe.

Il caricabatterie, anche quello piu' scacio (ma deve essere abbastanza recente), si comporta meglio perche col suo ciclo di ricarica evita di dare troppa corrente nella prima fase quando sono troppo scariche e si rovinerebbero, e invece da' il massimo quando puo'.
Va settato secondo le specifiche del produttore delle batterie.

E' importante anche durante il mantenimento ma ... quando lo fa il mantenimento? Io non lascio mai la barca attaccata alla banchina se non la notte e quando sono a bordo. Quando sono in giro ovviamente non sono attaccato e quando vado in porto e' grassa se completano la carica iniziale...

Dopo tante perplessita' la soluzione finale e' un buon sistema di pannelli solari attaccati a 1 o piu' regolatori (1 per pannello) che facciano in parallelo una carica decente (quindi programmabili con le specifiche della batteria e secondo il protocollo di ricarica giusto).
Siccome la barca gira e i pannelli vanno in ombra a turno, devi averne diversi (pannelli e regoletori) per cui non ti conviene spendere troppo per degli MTTP ma ti conviene avere dei buoni PWM.

Questo e' quello che ho capito da un po' di esperienza fatta in barca, in giardino e dalla lettura di tutti (ma proprio tutti) gli interventi su questo forum.

Andrea

alla faccia del 'provo io':

preciso e sintetico pratico ed esaustivo (salvo pipe mentali)!

una sola precisazione:
a quasi tutte le batterie (e soprattutto a quelle care tipo gel) non fa male essere caricate lentamente, è importante però che ogni tanto siano caricate completamente.
quindi conviene tenerle cariche con i pannelli (anche piccoli) con il regolatore su di una tensione adatta al mantenimento, e qualche volta completare la carica in banchina con un buon caricabatterie con una tensione adatta alla carica completa.

buone batterie a tutti
02-04-2014 19:10
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Aiuto su alternatore/batterie. Giurista 38 1.755 06-06-2025 14:08
Ultimo messaggio: Gabriele
  Batterie Victron (piombo) innovative ... 22 3.838 23-05-2025 20:35
Ultimo messaggio: zepere
  Volete davvero lo stato di carica tra 20% e 80% ? (in barca e in macchina) Gabriele 17 1.127 23-05-2025 08:40
Ultimo messaggio: Canadese
  Pannelli e batterie Pepi 11 1.171 21-01-2025 22:55
Ultimo messaggio: Resolution
  Caricare le batterie al litio al 100% Canadese 21 2.857 07-11-2024 12:33
Ultimo messaggio: Canadese
  Batterie IanSolo 813 963.037 24-10-2024 07:59
Ultimo messaggio: pepe1395
  Cerco un mago dell'elettricità nautica ventodiprua 16 1.954 21-10-2024 17:43
Ultimo messaggio: ventodiprua
  Relé a monte dell’inverter Horatio Nelson 2 522 27-08-2024 10:57
Ultimo messaggio: Horatio Nelson
  Cambiare batterie con pannello solare Comet800 2 842 22-03-2024 15:39
Ultimo messaggio: Comet800
  Morsetti batterie FIL 22 3.060 10-02-2024 22:33
Ultimo messaggio: Gabriele

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)