Citazione:Franzdima ha scritto:
Zk,
io non borbotto affatto, sono divertito.
Dello Sciallino (che pare abbia ripreso a produrre) sono stato sul 34, bellissima barca, l'unica a motore che considererei. Ciò posto, rimane una barca a motore mentre a me piacciono quelle a vela.
Continuo a non capire perché salti dal 36.7 che fa 15 nodi allo Sciallino 40 passando per i racer plananti.
Mi sono limitato ad esprimere un parere personale: a me piacciono gli HR, per i motivi sopra detti.
Nel Tirreno dove navigo io il vento non manca mai e, comunque, i nuovi HR 372 o 412 sono completamente diversi da un 35 di trenta anni fa.
Non credo che gli armatori di HR, Contest, Najad, Oyster e simili siano tutti fessi
proviamo a ragionare un attimo?
ci sono barche a vela che non si muovono fino a 15 nodi.(si possono chiamare a vela?)
a 25 le condizioni per chi vuole stare rilassato non dipendono dalla barca, un po di onda qualche schizzo una compagna un po preoccupata e te la giochi a motore per rientrare in porto.(parlo per me.. non vedo perche per gli altri dovrebbe essere diverso ma ve lo passo, la mia ne ha gia prese troppe di sburianate, se insisto va a finire che me la gioco))
i motorsailer che dici di diverso dallo sciallino hanno un albero e qualche tonnellata di inutile chiglia.. non farti prendere dall' ira nei miei confronti, ragionaci, con poco vento a motore, con un po piu di vento a motore, in 20 giorni di ferie si fanno 6 ore di vela... sciallino e un bel laser al posto dell' albero e della chiglia?