Rispondi 
elettronica RAYMARINE
Autore Messaggio
ocirne Offline
Amico del forum

Messaggi: 337
Registrato: Apr 2013 Online
Messaggio: #8
elettronica RAYMARINE
Ciao Pepe, Ciao Iansolo
L'anno scorso ho acquistato il Raymarine E7 e l'ho montato in pozzetto.
Va bene, ma per ora lavora 'stand alone'
Al carteggio è rimasto il vecchio RC435
Ho provato il software NAVMONPC, ma c'è un piccolo problema.
Gli strumenti originali in pozzetto (ST60 Tridata, ST6001 Smart Pilot, ST60 Wind) sono collegati con bus seatalk, e il relativo cavetto arriva al carteggio ed è collegato ai tre morsetti SEATALK dell'interfaccia 3015-100 NMEA BRIDGE.
I due fili del segnale GPS NMEA proveniente dal RC435 (giallo e marrone) sono collegati all'ingresso NMEA IN della stessa interfaccia.
Il PC è collegato tramite la porta COM1 all'uscita RS232 OUT della stessa interfaccia.
Sul PC ricevo i dati degli strumenti in pozzetto ma non le coordinate GPS.
Monitorando le stringhe in arrivo con Hyperterminal i campi delle coordinate GPS sono a zero.
Osservando con l'oscilloscopio il segnale dell'uscita GPS del RC435 si vede:
- Sonda su filo giallo e massa su marrone: onda all'incirca quadra a 50 Hz tra -0,9 e +1 V, e treni di impulsi tra -0,7 e +2 V in corrispondenza del livello alto dell'onda quadra.
- Sonda su filo marrone e massa su giallo: treni di impulsi tra -3 V e +2,5 V, a riposo 0V
L'oscilloscopio è alimentato a 220 V da banchina, con massa isolata da terra.
Questi livelli di segnale sono corretti?
Perchè non ricevo le coordinate sul PC?
RC435 che non emette il segnale corretto?
Interfaccia NMEA - SEATALK - RS232 che non funziona correttamente?
Altro?
Ancora una cosa: il segnale GPS NMEA dell'RC435 è collegato anche alla radio VHF Ray 54E, e due minuti dopo aver acceso la radio VHF, si sente sempre il BEEP BEEP che avvisa che il segnale GPS non c'è. Ho provato a scollegarlo dal VHF, ma sul PC non cambia nulla.
Infine un'altra domanda:
Se volessi collegare il nuovo E7 tramite SEATALK al bus Seatalk degli altri strumenti come devo fare?
L'E7 mi è stato fornito con un cavetto lungo circa mezzo metro, e per ora ho collegato solo l'alimentazione 12 V. Ci sono 6 fili con etichetta SEATALK senza connettore.
Grazie a ch mi sa dare qualche dritta.
BV
Ocirne
08-04-2014 06:59
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  elettronica MaurizioGiambalvo 1 381 18-08-2024 09:16
Ultimo messaggio: Magellan
  Autohelm 800 scheda elettronica Mrrccnt63@gmail.com 1 376 04-08-2024 12:13
Ultimo messaggio: giorgio23570
  Smart-upgrade elettronica di bordo SoulSurfer 13 1.919 04-03-2024 13:45
Ultimo messaggio: SoulSurfer
Photo aggiornamento elettronica di bordo roma - milano 11 1.766 27-01-2024 15:14
Ultimo messaggio: roma - milano
  Ais 500 Raymarine non comunica con Raymarine E 7 Chiò 15 1.633 28-12-2023 15:37
Ultimo messaggio: Chiò
  Fulmine a p azzurro.. [danni elettronica] angelo2 21 2.583 19-07-2023 10:11
Ultimo messaggio: Canadese
  Compatabilità schermi multifunzione con elettronica di bordo claudio.labarbera 2 1.301 20-11-2022 23:14
Ultimo messaggio: claudio.labarbera
  Scheda elettronica Volvo Penta Fede55 148 48.726 19-08-2022 12:15
Ultimo messaggio: fagabry
  Elettronica Raymarine Plotter C80/E80 Daniele Passalacqua 4 1.768 23-05-2022 19:24
Ultimo messaggio: soldini
  Rifare completamente elettronica Raymarine Stranizzadamuri 18 4.472 05-04-2021 21:17
Ultimo messaggio: kavokcinque

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)