Rispondi 
Posizionamento prefeeder
Autore Messaggio
LiberaMente Offline
Senior utente

Messaggi: 2.339
Registrato: Feb 2007 Online
Messaggio: #14
Posizionamento prefeeder
Vabbè, diciamola tutta.
Le ralinghe dei fiocchi devono essere tagliate in modo da uscire di pochi cm dal feeder dello strallo (ma devono uscire, altrimenti rischiate che i fiocchi escano dal profillo del tuff luff. Il prefeeder va una trentina di cm sotto, fissato allo strallo. Io lo uso solidale allo strallo con possibilità solo di ruotare, altri lo legano con una corta cimetta. Quando si issa, a fine issata la ralinga esce dal prefeeder (perché è finita), così poi l'ammainata è semplice. Col prefeedere chiuso il prodiere sfila poi la penna dal profilo, riinfila la ralinga nel prefeeder e poi nel feeder. Col prefeeder apribile il prodiere non sfila la penna, ma si limita a rimettere il prefeeder aprendolo e richiudendolo sulla ralinga. Circa cinque secondi di peso a prua risparmiati, potrà valere mezzo secondo di vantaggio, ma vuoi mettere la soddisfazione di avere la migliore manovra possibile ....[8D][8D][8D]
16-04-2014 20:52
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione
Posizionamento prefeeder - ghibli4 - 14-04-2014, 15:52

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  prefeeder guardiamarina 13 3.131 16-07-2019 19:43
Ultimo messaggio: teomat78
  Posizionamento rotaia fiocco poltro71 30 6.145 25-10-2018 09:44
Ultimo messaggio: bullo
  Domanda ai prodieri: prefeeder apribile fiocco jetsep 32 7.376 04-09-2017 11:00
Ultimo messaggio: albert
  Strumento per issata genoa (prefeeder). kawua75 33 13.455 29-06-2014 17:09
Ultimo messaggio: luca again

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)