Rispondi 
Serbatoio acqua finito con indicatore livello
Autore Messaggio
Cosimo Offline
Amico del forum

Messaggi: 177
Registrato: Mar 2006 Online
Messaggio: #1
Serbatoio acqua finito con indicatore livello
Di seguito:

La resinatura interna dei tappi sul coperchio
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .

Particolare della resinatura dei bulloni all'interno
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .

Il tappo con le aste dei sensori premisurate e tagliate ad altezza di circa 15 litri ogni livello/led.
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .

Il serbatoio sigillato con i tappi montati. La smaltatura bianca che vedete all'esterno è atossica come quella fatta all'interno prima di chiudere i tappi.
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .

Particolare del tappo con i sensori montato. Il cerchio interno di bulloni sono i 5 sensori più un bullone per fissare il filo esapolare. Il bullone centrale è il polo negativo. Il cerchio esterno di bulloni sono quelli bloccati e resinati nel serbatoio.
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .

Il circuito montato per la prova generale con il riempimento d'acqua prima del montaggio in barca. Come vedete è stata prevista una connessione (mancante nella foto) per collegare il filo dei sensori con la scatola del circuito, in modo da agevolare lo smontaggio/montaggio del serbatoio per i futuri lavaggi.
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .

La scatolina con la scheda circuito già predisposta per il secondo serbatoio. In basso vi è il pulsantino rosso per avviare l'indicazione del livello. Il pannellino è stato fatto in forex da 4mm su cui verranno incollate le scritte dei litri di riferimento (da 15 litri a 0, da 30 litri a 15, ecc).
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .

Progettino della scatola del circuito
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .

Ieri ho iniziato a montarlo in barca (è assolutamente perfetto...) con un paio di cinghie di nylon per agevolare il sollevamento futuro dal gavone, e spero di completare il tutto in settimana, tempo permettendo, dopo di chè passo l'antivegetativa e varo. A fine stagione la costruzione del secondo serbatoio.
Ciao Cosimo
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 11-05-2010 18:20 da Cosimo.)
11-05-2010 17:35
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Serbatoio acqua in plastica (penso HDPE) - crepa elan 333 0 15 oggi 21:37
Ultimo messaggio: elan 333
  Pulizia Serbatoio da morchia Jackman 14 1.482 28-05-2025 18:11
Ultimo messaggio: lucianodb
  indicatore livello carburante non funzionante bartantero 14 3.317 09-05-2025 09:10
Ultimo messaggio: aga
  Valvola serbatoio acque nere Sailor 5 559 26-06-2024 17:29
Ultimo messaggio: Gino P
  Installare serbatoio acqua su misura Magellan 29 4.526 21-06-2024 20:16
Ultimo messaggio: poltro71
  Tappo galleggiante serbatoio Tib1992 4 881 21-05-2024 15:14
Ultimo messaggio: Tib1992
  riparazione d'emergenza serbatoio marbergami 7 1.123 01-03-2024 23:41
Ultimo messaggio: maurotss
  Beneteau Oceanis 381 - perdita acqua dolce serbatoio prua marco.orciani@tin.it 0 502 29-01-2024 22:50
Ultimo messaggio: marco.orciani@tin.it
  perdita serbatoio carburante GS40 Alfredosky 7 1.335 03-01-2024 22:28
Ultimo messaggio: cmv88
  Serbatoio acqua inox perde SeaMax 46 8.980 27-12-2023 13:35
Ultimo messaggio: SeaMax

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)