Domani devo fare il RINA, sono ormai due volte (10 anni) che il perito minaccia di non passarmela se non cambio il tubo del gas (marcato 1987, a quel tempo era l'anno di fabbricazione del tubo e non quello di scadenza).
Per non correre rischi mi sono deciso all'operazione e questi sono i due tubi:
1- Dalla bombola al raccordo sul tubo di rame (situati nel gavone dell'ancora) che sono riuscito a tagliare con il tagliatubo in foto.
2- L'altro dietro alla cucina basculante, di cui ho dovuto tagliare il collare pressato per recuperare il portagomma.
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
Vi illustro di seguito il rimontaggio (lo smontaggio non lo ho fotografato) che dimostra come le barche vengano costruite attorno al tubo del gas senza pensare alla manutenzione.
Vano sotto alla cucina dove arriva il tubo di rame con valvola:
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
Si rimonta l'ultimo tratto di tubo di rame, dopo la valvola, con il portagomma recuperato ed il nuovo tubo di gomma:
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
Si rimonta il piano sotto alla cucina, fissato con quattro viti accessibili con contorsioni da sotto (quelle sopra erano bloccate irrimediabilmente):
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
A questo punto si può posizionare la cucina per il sollevamento:
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
Si solleva e si collega sul retro il tubo del gas tagliato a misura:
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
A questo punto si solleva e si centra sui supporti in cui si lascia scendere e dove scatta la ritenuta (è stato più difficile il sollevamento perchè bisognava tenere contemporaneamente premuti i due fermi mentre si sollevava, il tutto con le sole due mani di normale dotazione), rimontato il tubo inox di protezione sul davanti abbiamo finito lato cucina:
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
Lato bombola il tutto si svolge nel gavone di prua:
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
Qui la bombola è alloggiata sulla sinistra (ci sono due alloggiamenti ma ne uso uno per non arruginire due bombole e perchè comunque bisogna estrarre la bombola per scollegare- ricollegare. Ecco la bombola:
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
Ed ecco il terminale del tubo di rame con il raccordo per la gomma nel punto meno accessibile a sinistra tutto indietro:
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
Il raccordo, in ferraccio, dopo 23 anni di esposizione al salso, non sembra smontabile, almeno con una sola mano e a testa in giù nel gavone.
Mi sono procurato un tagliatubo piccolo (vedi prima foto del 3d) e ci sono riuscito bene.
Il tubo di rame è 8 mm esterno, il tubo di gomma è da 8 mm interno e con due belle fascette in inox dovrebbe tenere:
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
Avete capito perchè non ho titolato 'Tubo del Gas' ma 'Gas del Tubo' ?

