Rispondi 
staffe carrello biasse per barca a chiglia fissa
Autore Messaggio
Le Grand Bleu Offline
Amico del forum

Messaggi: 320
Registrato: Feb 2010 Online
Messaggio: #1
staffe carrello biasse per barca a chiglia fissa
Salve a tutti, finalmente (…con un ritardo incredibile!:blushSmile è giunto il momento di tirare SAO fuori dall’acqua e vedere i danni che sono stati fatti dall’acqua in (4 ?..speriamo![:212]) anni di “ammollo” . Per l’occasione, in previsione di una lunga permanenza all’asciutto (sospetto osmosi) abbiamo acquistato un carrello rimorchio che possa fungere da invaso mobile e sede di tutti i possibili lavori necessari. Il carrello in questione è un Cresci N2500 primo di rulleria e pertanto per accogliere la barca sarà necessario predisporre delle staffe (vorrei evitare un invaso completo per non appesantire troppo il carrello dato che poi potrei avere problemi con il mezzo di traino.
Sull’immagine ho riportato le sezioni della struttura, mentre la distanza INTERNA tra i longheroni è di 1,52 metri.


Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .

Il problema che mi pongo ora è sulle sezioni ma anche sulle angolature che dovrebbero avere i supporti (pensavo di metterne [color=navy]tre[color='navy] per lato in maniera tale che dando l’antivegetativa si possa abbassare tranquillamente una staffa senza privare la barca di stabilità). Ho trovato in rete questa foto dell’edel 3 su un invaso in cui si vede che i supporti anteriori sono più stretti.

Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .

Tenendo conto che la disposizione interna delle tramezzature e le linee dello scafo sono quelle sotto riportate, cosa mi consigliate di fare ? in pratica, su quali parti dello scafo dovrei far corrispondere le staffe? Ovviamente pensavo anche di mettere un fermaprua e qualcosa sotto al bulbo per evitare che tocchi direttamente sugli assi del carrello (tavolaccia di legno ?).

Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .

Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .

Tra l'altro mi chiedevo...sotto alla singola staffa potrò lavorare semplicemente abbassandola (tanto la barca si mantiene su bulbo e le 5 staffe restanti), ma sotto al bulbo come ci lavoro se questo poggia sul carrello?

Grazie a tutti.
Buon vento
Luca
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 23-12-2010 14:48 da Le Grand Bleu.)
23-12-2010 14:44
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Sigillatura perimetrale chiglia/scafo, meglio 3M o Sika pakovero 25 3.377 25-01-2025 08:27
Ultimo messaggio: ibanez
  Tender chiglia alluminio e consumo zinchi FIL 17 3.314 08-10-2023 11:02
Ultimo messaggio: luca boetti
  Carrello Genoa Valter53 6 1.277 05-08-2023 11:46
Ultimo messaggio: Aquila
  Dadi prigionieri chiglia LorisDelSanto 6 1.552 27-05-2023 19:53
Ultimo messaggio: LorisDelSanto
  Chiglia First 211 e altri lavoretti paolo_vela 7 4.620 19-05-2023 21:11
Ultimo messaggio: Emanu
  carrello genova Neptune99 24 5.790 03-04-2023 12:22
Ultimo messaggio: Frappettini
  Cercasi consigli per rifacimento chiglia zask72 6 1.475 28-04-2022 11:54
Ultimo messaggio: zask72
  Guide carrello genoa Barbarossa megalodon 10 3.693 14-04-2022 21:34
Ultimo messaggio: Wally
  Mousse 907: corrosione e ruggine chiglia Antaniiii 10 2.234 07-04-2022 17:45
Ultimo messaggio: bullo
  Bulloni chiglia, coppia di serraggio Gaspare51 17 4.737 25-02-2022 12:44
Ultimo messaggio: AndreaB72

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)