Salve a tutti, finalmente (…con un ritardo incredibile!:blush

è giunto il momento di tirare SAO fuori dall’acqua e vedere i danni che sono stati fatti dall’acqua in (4 ?..speriamo![:212]) anni di “ammollo” . Per l’occasione, in previsione di una
lunga permanenza all’asciutto (sospetto osmosi) abbiamo acquistato un carrello rimorchio che possa fungere da invaso mobile e sede di tutti i possibili lavori necessari. Il carrello in questione è un Cresci N2500 primo di rulleria e pertanto per accogliere la barca sarà necessario predisporre delle staffe (vorrei evitare un invaso completo per non appesantire troppo il carrello dato che poi potrei avere problemi con il mezzo di traino.
Sull’immagine ho riportato le sezioni della struttura, mentre la distanza INTERNA tra i longheroni è di 1,52 metri.
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
Il problema che mi pongo ora è sulle sezioni ma anche sulle angolature che dovrebbero avere i supporti (pensavo di metterne [color=navy]
tre[color='navy] per lato in maniera tale che dando l’antivegetativa si possa abbassare tranquillamente una staffa senza privare la barca di stabilità). Ho trovato in rete questa foto dell’edel 3 su un invaso in cui si vede che i supporti anteriori sono più stretti.
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
Tenendo conto che la disposizione interna delle tramezzature e le linee dello scafo sono quelle sotto riportate, cosa mi consigliate di fare ? in pratica, su quali parti dello scafo dovrei far corrispondere le staffe? Ovviamente pensavo anche di mettere un fermaprua e qualcosa sotto al bulbo per evitare che tocchi direttamente sugli assi del carrello (tavolaccia di legno ?).
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
Tra l'altro mi chiedevo...sotto alla singola staffa potrò lavorare semplicemente abbassandola (tanto la barca si mantiene su bulbo e le 5 staffe restanti), ma sotto al bulbo come ci lavoro se questo poggia sul carrello?
Grazie a tutti.
Buon vento
Luca