Rispondi 
trattamento carena e pinna deriva
Autore Messaggio
Fortunato Offline
Amico del forum

Messaggi: 210
Registrato: Dec 2009 Online
Messaggio: #1
trattamento carena e pinna deriva
Al mio comet 303 lo scorso anno è stata messa come antivegetativa la Micron Extra della International senza alcun trattamento (nuova su vecchia). E' stato un tentativo in quanto non conoscevo esattamente il prodotto fatto usare dal precedente proprietario, sapevo che era una matrice dura, alla carena era stato fatto un trattamento antiosmosi con epossidica circa10 anni fà.
Quest'anno all'alaggio l'antivegetativa non presentava distacchi e con l'idropulitrice è venuta completamente via.


Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .

Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .

Si vedono diversi colori !!Smile
Il celeste è la vecchia antivegetativa, cosa potrebbero essere il verde ed il bianco?


sulla pinna di deriva sono presenti alcuni punti di ruggine

Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .

Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .

Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .

Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .

Non vorrei grattare completamente la carena o discare tutta la deriva, ho già diverse cose da sistemare, così vorrei dei consigli su qualche trattamento che mi dia la possibilità di rinviare i lavori ad 1-2 anni. Con la Micron Extra i vicini di barca si trovano bene quindi pensavo di riutilizzarla.

Come si procede per lavorare sulla punta della deriva? si spostano i legni d'appoggio al bisogno ?



Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .

Inoltre sul piede del SailDrive l'anno scorso ho sostituito lo zinco 1 (due semicerchi) e lo zinco sul motore perchè molto consumati. l'anello 2 è un secondo zinco sacrificale ?
Su nautimarket non ho trovato le AV per SD consigliate in altri tread, ho trovato questa
'TK Antivegetativa Spray - 400ml - Grigio
AV spray per la protezione di eliche e piedi poppieri contenente veleni organici non inquinanti. Non contiene composti di stagno e rame. AV a matrice dura, adatta per media ed alta velocità.'

Può essere un'alternativa ?
06-03-2012 00:26
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Carena e lavori vari di pittura fontma 6 509 13-06-2025 13:24
Ultimo messaggio: fontma
  Nuova deriva e timone! per un flying junior PaoloBaglioni 10 842 22-04-2025 15:19
Ultimo messaggio: PaoloBaglioni
  Fazzolettatura deriva Elan 295 Whisper 16 1.001 08-03-2025 00:08
Ultimo messaggio: bullo
  Mousse 907 Attacco pinna allo scafo Wally 16 3.382 28-01-2025 10:06
Ultimo messaggio: bullo
  Perni deriva enzonik 23 4.808 15-05-2024 22:06
Ultimo messaggio: oceanis32
  Deriva da ripristinare mpxy_pc 9 927 15-05-2024 10:51
Ultimo messaggio: mpxy_pc
  prigionieri deriva Gaetano Russo 0 631 05-03-2024 21:52
Ultimo messaggio: Gaetano Russo
  antivegetativa deriva in ghisa Gabriele53 4 873 07-02-2024 13:45
Ultimo messaggio: bullo
  Carena Piratino 16 2.135 06-02-2024 15:59
Ultimo messaggio: Piratino
  carena e prese a mare[zona Grosseto] liala 5 1.269 04-02-2024 22:37
Ultimo messaggio: liala

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)