Rispondi 
Vi presento le mie prese a mare (Dufour 40 2003)
Autore Messaggio
francesco72 Offline
Amico del forum

Messaggi: 812
Registrato: Jan 2011 Online
Messaggio: #1
Vi presento le mie prese a mare (Dufour 40 2003)
Ciao,

essendo stagione di prese a mare, e dovendole sostituire, ho deciso di documentare lo status quo. Leggendo qui sul forum e sul web sono deciso a proporre all'armatore i passascafo e le valvole Randex (C.N. Vallescrivia).

Ve le faccio vedere e poi alla fine vorrei condividere qualche dubbio e qualche incertezza con voi, nella speranza che qualcuno, più esperto, possa avere qualche risposta.

1 - Presa acqua di mare per pompa a pedale lavello cucina 1/2'

[Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .[/hide]

Della sostituzione di questa presa a mare mi preoccupa soprattutto l'accessibilità, trovandosi sotto ai lavelli della cucina. Ho pensato che proverò a smontare il ripiano del mobile per avere spazio e poterci infilare la testa ...

Ecco una sequenza di foto che vi fanno capire dove è messa:

[Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .[/hide]

La valvola è quella piccola che si vede in fondo e il pezzo di legno che si vede in alto nella foto è il mobile dove sono incassati i lavelli

[Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .[/hide]

La foto qui sopra è presa dallo stesso punto della precedente, solo un po' più lontano

[Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .[/hide]

Questa invece è dal fianco, si vede il tubo più scuro uscire dalla presa a mare.

2 - Scarico lavandini lavello cucina 1'

[Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .[/hide]

Poi ci sono le prese sotto al lavabo del bagno:

[Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .[/hide]

3 - Scarico doccia 3/4'

[Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .[/hide]

4 - Presa acqua di mare per WC 3/4'

[Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .[/hide]

5 - Scarico lavabo bagno 1'

[Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .[/hide]

6 - Scarico WC 1 1/4'

[Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .[/hide]

L'armatore ha fatto sostituire la pompa a mano del WC con una pompa elettrica. Il tubo in uscita è evidentemente di diametro inferiore e quindi è stata fatta la giunta che vedete nella foto. Io la eliminerei semplicemente con un portagomma di diametro adeguato ( 1 1/4' x 25 ) montato direttamente sulla valvola.

I miei dubbi sono: riuscirò a lavorare sotto al lavello della cucina per la presa a mare numero 1?
E' ovvio che le prese a mare, dal 2003, sono già state sostituite e quello che vedo non mi sembra un lavoro fatto bene, o, quantomeno, molto poco pulito.

Dovrò rimuovere tutta quella resina prima di tentare di svitare il dado interno del passascafo. Posso usare uno scalpellino cercando di lavorare nel punto di giunzione tra scafo e resina facendola saltare via o è troppo pericoloso?

Una volta rimossi i passascafo, come posso preparare la superficie? Mi piacerebbe farla ridiventare bianca, posso usare una vernice? Se si quale? I passascafi Randex hanno l'O-Ring lo devo appoggiare direttamente sullo scafo, internamente, o devo interporre qualcosa?

Esattamente quale tipo di resina devo applicare nelle pareti del foro, con il pennello?

Il Sicaflex va utilizzato per sigillare la parte esterna e la parte nel foro del passascafo, internamente ne devo usare da qualche parte?

Mi piacciono molto quei tubi spiralati con la spirale in materiale plastico (Nylon o PVC?). Su questa barca sono utilizzati ovunque tranne che per il WC, anche per la pompa acqua di mare del motore. Avete controindicazioni? Preferite quelli con spirale metallica? Dove vado a comprare questi tubi, a Lavagna non li ho trovati, il meccanico mi ha detto che è 'tubo inglese' ... mah

G R A Z I E
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 06-03-2013 20:36 da francesco72.)
30-12-2012 06:27
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Uno strano rumore nel mio Dufour 390 Richard85 6 454 16-07-2025 12:11
Ultimo messaggio: st00042
  Bloccare Panchetta Amovibile chiusura di poppa - Dufour 41 Classic gpcgpc 1 990 25-04-2025 18:07
Ultimo messaggio: gpcgpc
  Prese a mare in "plastica" Ilviaggiatore 145 38.406 19-04-2025 15:18
Ultimo messaggio: deutsch
  corretto montaggio prese a mare santicuti 108 27.009 23-02-2025 22:05
Ultimo messaggio: sergiot
  Prese a mare, al posto dei tappi in legno st00042 29 2.823 27-09-2024 15:25
Ultimo messaggio: Arcadia
  Sigillante Loxeal su raccordi prese a mare? enricomarzico 7 957 01-04-2024 12:25
Ultimo messaggio: luca boetti
  Manutenzione prese a mare pol63 3 2.663 10-02-2024 14:12
Ultimo messaggio: elan 333
  carena e prese a mare[zona Grosseto] liala 5 1.267 04-02-2024 22:37
Ultimo messaggio: liala
  Dufour 24 parti ricambio spigolo 0 503 08-11-2023 11:14
Ultimo messaggio: spigolo
  Manutenzione sentina Dufour 24 spigolo 4 1.107 17-10-2023 19:24
Ultimo messaggio: cmv88

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)