Rispondi 
preso in giro dal paterazzo?
Autore Messaggio
edramon Offline
Senior utente

Messaggi: 1.052
Registrato: Jul 2008 Online
Messaggio: #1
preso in giro dal paterazzo?
Barca: Oceanis 323
Doppio paterazzo di serie non regolabile con cavi 6 mm.
Convinto dell'estrema necessità per divertirsi di avere una così importante regolazione, mi convinco alla modifica e da un amico mi faccio presentare un rigger, da lui definito onesto e affidabile. Confidando nell'onestà, chiedo al rigger se questa modifica avrà qualche effetto sulla forma della mia randa e sulla catenaria, cioè se il mio albero è proprio un palo rigido che non flette di un millimetro, che lo faccio a fare? 'Certo!' dice lui, vedrai che cazzandolo la catenaria scomparirà! 'In più', dice, 'ti devo mettere in assetto l'albero, perchè così come è montato dal cantiere, abbananato all'indietro, è assurdo, ma per farlo devo accorciare lo strallo e aggiungergli un tenditore'. In effetti ero l'unica barca del porto con un albero così. Arriva il preventivo, è elevato ma lo accetto perchè è esattamente conforme al listino Harken, che ho controllato su internet, ma, mia ingenuità, non comprende la manodopera...ma è un amico. Gli chiedo solo, non sarà troppo per un barchino così? Infatti il sistema, eseguito sostituendo i paterazzi singoli da 6 mm con uno da 8 mm, fino ad una certa altezza, fino ad arrivare a 2 bozzelli Harken Black Magic più paranco tre vie con strozzatore composto da bozzelli Carbo Air Block, il tutto condito da spectra e scalzato di spectra (che con il sole si rovina e tra un paio di anni dovrò cambiarla, come apprendo su questo forum) ha rapporto di riduzione 24:1. L'effetto finale fa tenerezza, da alettone su una Cinquecento.
Dopo tante prove, anche con vento forte in bolina, ho visto che cazzando, la catenaria diminuisce debolmente o niente. Sotto 30 kn di raffica in bolina ho visto con i miei occhi lo strallo piegarsi alla base, vero che avevo il malloppo del genoa semirollato, ma anche il paterazzo cazzato a ferro.
Effetti sulla randa? A vedere i mostravento nessuno.
Devo dire, però, che visto il migliore assetto dell'albero, la barca va meglio un po' a tutte le andature, paterazzo lasco o cazzato.
Visti i soldi spesi, spero tanto di sbagliarmi, magari sono io che non ci capisco nulla e devo capirne ancora l'uso, o magari c'è ancora qualche regolazione da fare, magari il tendistrallo da cazzare un po'.
Però mi sento preso in giro e derubato, vorrei che così non fosse!Disapprovazione
Non vi dico quanto ho speso perchè veramente mi vergogno della mia stupidità.
I vostri commenti, tecnici, di conforto, di biasimo, sono sempre ben accetti, di presa per i fondelli menoBig Grin
18-06-2009 17:48
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Aggiunta paterazzo o volanti su Dufour 360 GL? matymaty 52 10.132 25-11-2023 13:29
Ultimo messaggio: luca boetti
  Viadana bozzello 45mm per paterazzo?!? France WLF Sailing Team 16 2.019 20-07-2023 17:28
Ultimo messaggio: France WLF Sailing Team
  sdoppiare paterazzo su Jeanneau Attalia 32 vonkapp 30 3.132 07-04-2023 10:00
Ultimo messaggio: vonkapp
  Carico paterazzo TeoV 35 14.083 06-04-2023 09:18
Ultimo messaggio: BornFree
  Paterazzo ostacola la randa poel 21 7.920 07-03-2023 00:10
Ultimo messaggio: Lutz1982
  Paterazzo con maniglie rientra sempre fra manovre dormienti? nic 5 1.502 09-05-2022 21:54
Ultimo messaggio: nic
  Modifica paterazzo masa66 13 2.815 24-01-2022 23:22
Ultimo messaggio: fast37
  tesa paterazzo comet 910 Davidemorini 14 2.917 19-01-2022 19:29
Ultimo messaggio: Serenissima
  Isolatori per paterazzo Fabino 8 2.623 08-02-2021 21:31
Ultimo messaggio: Stranizzadamuri
Question Smontaggio paterazzo e navigazione senza raffasqualo 22 5.178 23-05-2020 12:56
Ultimo messaggio: nape

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 3 Ospite(i)