Stavo giochicchiando con i set-up dell'albero quando mi è sorto un dubbio:
La tabella di conversione sul tensiometro non riporta i corrispettivi per le tensioni da me impiegate, in pratica sono fuori scala.
...e tra l'altro rimango solitamente un pelo sotto le tensioni indicate dalle tuning.
Così ho provato, seguendo la progressione della scala di conversione, ad attribuire un valore alle tensioni: ipotizziamo
210kg
A questo punto sono andato a vedere il CR per il mio cavo (spiroidale 1x19 da 2,5mm) e dovrebbe essere di
525kg
Quindi il loro precarico da solo vale il 40% del CR, e sicuramente in navigazione con ventone supera abbondantemente il 50%...
Sicuramente le sartie invecchiano poco essendo 'scaricate' dopo ogni utilizzo, però mi pare comunque che siano sottoposte ad un superlavoro..
Ora, premesso che approfitterò della pausa invernale per passare al dyform (CR 690kg, quindi sarà precaricato al 30%), quale sarebbe la forbice di carico di lavoro percentuale a cui normalmente dovrebbero essere sottoposte le sartie?
Qualcuno ha una tabella che riporta gli allungamenti percentuali dei cavi da 2,5mm (1x19 classico e dyform)?