29-05-2012, 00:57
Ho un pò di domande da fare agli esperti di regate d'altura...
Ho appena ricevuto il certificato ORC Club per la mia barca e non mi son chiare alcune cose.
1) Nel modulo da compilare per ottenere il certificato ORC Club vi era lo spazio per lo SPI, simmetrico/asimmetrico/code zero/Tangone. Non avendo spinnaker o tangone ho dichiarato 'no'. Se ho un Gennaker lo posso utilizzare in regata???
Nel certificato, nello spazio 'Limitazioni vele' vi è: Genoa 1, Spinnaker 0, Fiocchi 0, Vele Dacron
2) Come si effettua il calcolo dell'abbuono in secondi avendo il GPH?
Ad esempio, io ho un GPH 801,8. Se devo percorrere 100 miglia di regata, che conti devo fare conoscendo il GPH degli altri?
3) Altura/Sulle Boe
Come si utilizzano questi altri valori e che differenza c'è col GPH?
Scusatemi ma con questi numeri non ho per niente confidenza...
Grazie!
Ho appena ricevuto il certificato ORC Club per la mia barca e non mi son chiare alcune cose.
1) Nel modulo da compilare per ottenere il certificato ORC Club vi era lo spazio per lo SPI, simmetrico/asimmetrico/code zero/Tangone. Non avendo spinnaker o tangone ho dichiarato 'no'. Se ho un Gennaker lo posso utilizzare in regata???
Nel certificato, nello spazio 'Limitazioni vele' vi è: Genoa 1, Spinnaker 0, Fiocchi 0, Vele Dacron
2) Come si effettua il calcolo dell'abbuono in secondi avendo il GPH?
Ad esempio, io ho un GPH 801,8. Se devo percorrere 100 miglia di regata, che conti devo fare conoscendo il GPH degli altri?
3) Altura/Sulle Boe
Come si utilizzano questi altri valori e che differenza c'è col GPH?
Scusatemi ma con questi numeri non ho per niente confidenza...
Grazie!
