Rispondi 
alpa 9,50 -inveritore e non solo...
Autore Messaggio
francesco c. Offline
Amico del forum

Messaggi: 134
Registrato: Nov 2009 Online
Messaggio: #1
alpa 9,50 -inveritore e non solo...
Dopo quasi due anni di lavori questa estate sono salpato dalla liguria per godermi la prima crociera di GHITA un alpa 9,50 del 1971 comprata a napoli nel 2007.
Tutto procedeva al meglio e mi godevo il bel tempo e il vedere che i mille lavori fatti davamo buona prova di loro.
Una mattina, salpato da Saint Florent e diretto a Calvi, navigavo di bolina con 20 nodi di bel vento fresco.
Improvvisamente sento un colpo sordo, una strana vibrazione e il timone si blocca.
Ammaino immediatamente le vele e dopo essermi accertato che nulla bloccava settore e frenelli scendo in acqua e (orrore...!) vedo l'asse dell'elica sfilato e l'elica che si è incastrata malamente nella pala del timone bloccandolo.
Comprenderete certamente quale situazione non divertente sia quella di trovarsi senza motore, senza timone ( e quindi senza vele) con il vento che ti spinge in costa.
Vi risparmio la storia ( finita bene grazie all'aiuto di altri velisti e nonostante la capitaneria del porto di Saint Floreag che mi ha negato qualunque tipo di assistenza fuori e dentro il porte ..ma daltronde in agosto...??!?) per dire che quando sono riuscito a portare a bordo un meccanico (con lusinghe e promesse di compensi extra)questo ha potuto constatare che il problema era dipeso dallo svitamento del bullone che fissa l'albero che esce dall'invertitore alla crocera del giunto elastico che connette l'invertitore all'asse dell'elica.
Il problema è stato risolto con 250 euro e venti minuti di lavoro e la diagnosi del meccanico corso è stata che lo svitamenta era stato causato da probabili vibrazioni indotte da un difetto di allineamento e/o da malfunzionamento dell'invertitore (in relatà io non ho mai avvertito vibrazioni di sorta ,ma..).
In questi giorni la barca è stata messa in secca per il rimessaggio invernale e vorrei approffittare della situazione per togliere l'invertitore e mandarlo in fabbrica per una revisione (il motore è un VETUS M3 09 (25 CV) del 2001 e l'invertitore un Technodrive TMC40).
Le domande sono:
-Cosa pensate della diagnosi del meccanico corso?
- che problemi troverò nello sfilare il motore e smontare l'invertitore?
- come si allinea un motore? è necessario uno specialista?
- la mancanza del motore nel suo vano mi consentirà un accesso agevole a frenelli settore e asse timone, quali sono i controlli da fare?
grazie dei consigli che mi darete
francesco
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 19-03-2012 06:25 da irruenza.)
15-11-2009 00:28
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Alpa 38 in retromarcia va a zonzo giulianotofani 24 2.422 17-06-2025 10:41
Ultimo messaggio: giulianotofani
  Yanmar Sd 50 con Maxprop funziona solo in retro drmtiede 10 1.986 23-05-2022 23:42
Ultimo messaggio: aries 3
  Cavo acceleratore rotto - Farymann P30 - 26Cv - ALPA 9.50 Cata76 22 3.648 21-03-2022 10:01
Ultimo messaggio: Ventopermettendo
  perdita baderna solo da un lato! achab82 9 2.151 16-12-2020 23:10
Ultimo messaggio: maurotss
  Yanmar 2gm20 solo marcia avanti tunnelrats 7 2.053 04-09-2019 06:25
Ultimo messaggio: tunnelrats
  Rumore solo in navigazione sopra 1500 rpm LOKA 25 5.238 17-06-2019 10:46
Ultimo messaggio: LOKA
  Yanmar 2GM20C trasformabile con inveritore? PlayaSardinia 1 993 07-06-2019 11:11
Ultimo messaggio: Markolone
  D2 - 55: funziona solo il contagiri e il contaore bobspiderman 3 3.025 06-10-2017 12:30
Ultimo messaggio: Edolo
  Leva del gas dura in avanti solo con marcia frinky 4 2.409 10-04-2017 22:15
Ultimo messaggio: frinky
  Invertitore idraulico su Alpa 7,40 Ulisse 47 3 2.223 28-02-2017 19:27
Ultimo messaggio: dielle1

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)