Rispondi 
Esperti motoristi aiuto!
Autore Messaggio
Piuma Offline
Nuovo Amico del forum

Messaggi: 32
Registrato: Aug 2009 Online
Messaggio: #1
Esperti motoristi aiuto!
Gentilissimi,
ricorro ancora alla vostra competenza per un consiglio. Ho fatto sbarcare e revisionare completamente il mio BUKH DV 10 ME con pezzi originali e quant'altro. Tenuto acceso ore sul banco non ha dato nessun problema; come nuovo. I meccanici lo hanno reimbarcato e al momento della partenza e del ritorno a casa sono successe nell'ordine queste due cose:

1) Dopo pochi minuti la barca non aveva più marcia avanti e rientro al cantiere a marcia indietro (eravamo già usciti per mezzora col meccanico e tutto sembrava ok). Scoppiato il giunto albero-invertitire ci accorgiamo che un perno passante si è incredibilmente usurato fino a decidere di spezzarsi e rompersi davanti al cantiere (almeno...). Sostituzione con nuovo perno provvisorio mentre il meccanico cerca e ordina perno definitivo in acciaio temperato.

2) Si riparte ma a metà strada si accende la spia dell'olio, il motore perde giri e si spegne. Vani i tentativi di rianimarlo, stenta, si riaccende la spia e si riferma. Torna il meccanico mortificatissimo (almeno...) e ci traina al cantiere.

Posto che sul banco il motore andava bene, tirava acqua per raffreddarsi e la sputava allegramente (pompa ok) credo ci sia un problema nell'installazione successiva sulla barca. Niente di quello che c'era è stato sostituito e funzionando prima...
Il meccanico pensa che il motore si surriscaldi e quindi si spenga per quel motivo e lo imputa ad un difetto del circuito esterno dell'acqua di mare ,o a monte o a valle del motore, che non funziona perfettamente.
Vorrebbe persino provare a togliere uno dei due silenziatori WATERLOcK della Vetus che ci sono prima dello scarico a mare sostenedo che la pompa del motore forse non ce la fa a spingere fuori tutta l'acqua per il raffreddamento e a lungo andare il motore finisce col surriscaldarsi.
La mia domanda è:
potrebbero i due problemi capitati in un lasso di tempo così vicino essere tra loro collegati dalla stessa causa?
E può questa causa essere un cattivo allineamento del motore che prima spezza un perno (per carità già usuratissimo) e poi fa lavorare il motore sotto sforzo fino a surriscaldare?
Scusate la terminologia non propriamente tecnica ma sono un po' a digiuno di meccanica. :blush:Anche se “a mie spese” ne sto imparando parecchia.
Grazie.
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 22-09-2010 06:27 da Lorena.)
15-07-2010 21:05
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Quiz per esperti. Nanni diesel, il bullone misterioso. Giurista 18 1.106 15-06-2024 18:57
Ultimo messaggio: Giurista
  Meccanico a Napoli - AIuto anaif03 0 456 09-05-2023 18:30
Ultimo messaggio: anaif03
  Aiuto smontaggio mancione Xray 6 1.593 20-06-2022 22:12
Ultimo messaggio: maurotss
  aiuto [sostituzione giranti DROFIN 12] antonnello 3 1.123 16-06-2022 22:57
Ultimo messaggio: antonnello
  Quesito per esperti di motore fast37 38 8.509 10-10-2021 12:04
Ultimo messaggio: Mario Maresca
  Aiuto ho rotto l'astina invertitore skipperfelice 9 2.152 14-03-2021 12:38
Ultimo messaggio: Butler
  MD 22 p - aiuto preventivo kitegorico 40 13.566 23-01-2021 13:55
Ultimo messaggio: kitegorico
  per esperti di motori - Farymann engine faber 5 1.862 16-12-2020 19:47
Ultimo messaggio: Butler
Question per esperti - tubo scarico sopra cuccetta Sikander 7 2.067 16-12-2020 02:26
Ultimo messaggio: Sikander
  volvo penta 8 cv...Aiuto Robusato 5 1.698 21-11-2020 14:49
Ultimo messaggio: Butler

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 3 Ospite(i)