Buona sera a tutti.

E' la seconda volta nel giro di tre mesi che si buca la marmitta di scarico in plastica inondando di fumo le cabine.Motore MD 20_30 self drive.Girante da sostituire e sacramenti a non finire.
La sentenza univoca....sacchetto plastica preso dal self-drive.
La prima volta al rientro regata cetacei a marzo vento teso di grecale a Viareggio mezzo panico a bordo sull'ammainata delle vele
sotto costa ,temporale,fulmini,fumo sottocoperta,rischio spiaggiamento ....ecc ecc.
la seconda piu':Btranquilla ma comunque .....possibile prendere sacchetti a raffica? oppure c'e' un'altro motivo perche si scarica il circuito di raffreddamento?(La riparazione su viareggio e' stata fatta e verificata da motorista volvo ).E se tutto cio' e' plausibile con quante giranti di scorta devo mediamente avere a bordo ...quattro?E marmitte?E' un difetto del self-drive? Ma non credo di essere l'unico ad averlo.....ditemi cosa posso fare.grazie