Rispondi 
Sostituzione liquidodi raffreddamento MD2040
Autore Messaggio
francesco72 Offline
Amico del forum

Messaggi: 812
Registrato: Jan 2011 Online
Messaggio: #1
Sostituzione liquidodi raffreddamento MD2040
Ieri ho sostituito lo scarico a gomito del mio MD2040 (http://forum.amicidellavela.it/topic.asp...24&1191692) ed ho svuotato l'acqua del circuito di raffreddamento acqua dolce:

Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .

Visto il colore potrebbe non essere mai stata cambiata in dieci anni e, sempre rabboccata con acqua dolce.

Ho provato a svitare la vite a testa quadra vicino al filtro dell'olio ma ho desistito perchè durissima. Ho svuotato dai tubi in prossimitá del boiler, ma si vede che sono collegati in prossimitá dello scambiatore di calore, in alto, quindi le zone vicino alle camere non vengono svuotate

Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .

Ho pensato, una volta pulito e rimontato il fascio tubiero, di rabboccare l'impianto fino al tappo e, facendo girare il motore, continuare a svuotare dai tubi in prossimitá del boiler e rabboccare fino a quando il colore dell'acqua dolce che ne esce sia accettabile. Alla fine svuoterò tutto e rabboccherò con 'paraflù' e acqua distillata.

Ho bisogno del vostro prezioso aiuto:

-E'corretto rabboccare fino al tappo dello scambiatore di calore, aspettandosi che l'acqua in eccesso, una volta raggiunta la temperatura di esercizio, trabocchi?

-Il metodo di continuare a diluire l'acqua dell'impianto è accettabile? Esiste un metodo migliore per svuotare l'impianto? Che metodo posso usare per svitare quella vite con testa quadra da 19? Una leva?

-Il circuito interno è piuttosto sporco, esiste un detergente? Acqua e aceto? Acqua e acido cloridrico (acido muriatico)? Questa è una foto dell'interno dello scambiatore, dalla quale si può intuire cosa potrebbe esserci nel circuito interno:

Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .

-A volte mi è stato spiegato che è bene sostituire il paraolio della pompa acqua di mare, quello dal quale esce l'albero che da il movimento alla girante perchè l'acqua di mare potrebbe entrare in contatto con l'olio motore. Nel mio caso, però, per come è fatta la pompa, sembra che questo non sia possibile perchè l'albero della pompa esce dai meccanismi del motore e, solo dopo un certo spazio, entra nel corpo della pompa. Se il paraolio si rompesse o perdesse, l'olio finirebbe in sentina. Dite di cambiare il paraolio comunque visto lo stato generale di manutenzione (scarso) del motore (dieci anni)?

Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .

Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .

Chissá perchè hanno riempito tutta la pompa di grasso? Va bene la corrosione ma così mi sembra un pasticcio.
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 02-12-2012 18:10 da francesco72.)
02-12-2012 18:09
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Volvo penta md2040 che fa fatica ad avviarsi Jonah11 39 1.859 10-09-2025 17:25
Ultimo messaggio: gpcgpc
  vaschetta espansione liquido raffreddamento enio.rossi 5 1.160 01-08-2025 15:46
Ultimo messaggio: gpcgpc
  Volvo Penta 2003T - consumo anomalo liquido di raffreddamento mau390 20 8.789 01-07-2025 16:00
Ultimo messaggio: rosama
  motori volvo serie 2000-1-2-3 raffreddamento diretto problemi di surriscaldamento andros 188 172.019 04-05-2025 15:59
Ultimo messaggio: roby.cararo@gmail.com
  Volvo Penta MD2040 smontare scarico a gomito scud 135 61.247 25-04-2025 09:39
Ultimo messaggio: lorenzo.picco
  Pulizia sistema di raffreddamento md11c Tib1992 35 3.321 14-04-2025 23:06
Ultimo messaggio: maurotss
  Pompa circolazione liquido raffreddamento volvo d2-55 Horatio Nelson 1 434 07-02-2025 14:31
Ultimo messaggio: luca boetti
  Farymann L30 scarico acqua di raffreddamento problemi albertone11 7 768 05-11-2024 13:20
Ultimo messaggio: ws770
  Vetus non pompa acqua nell circuito di raffreddamento mousse novecentosette 13 2.544 04-11-2024 08:56
Ultimo messaggio: Wally
  Raffreddamento volvo penta accatagliato 32 3.437 05-10-2024 19:43
Ultimo messaggio: marmar

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: